Il bando è emesso dalle Aree Ambiente, Arte e Cultura e Servizi alla Persona nell’ambito dell'Obiettivo 9 "Capacity building: rafforzare le competenze e la dimensione organizzativa del non profit".
Il Bando si prefigge due obiettivi:
promuovere e facilitare il cambiamento interno all’organizzazione (change management):
personale e gestione: valorizzare le professionalità e i talenti delle persone che operano nelle organizzazioni; ottimizzare i processi gestionali interni;
progettazione strategica: rafforzare le capacità di elaborazione e decisionali;
alleanze: creare e consolidare il lavoro di rete con altri attori (locali e/o internazionali) per il raggiungimento di obiettivi condivisi, anche orientandosi verso approcci “intersettoriali” e intertarget;
favorire il protagonismo giovanile all’interno dell’ente:
percorsi di maggiore connessione con enti formativi per creare ulteriori opportunità lavorative e/o di training on the job, guardando anche a nuovi profili e competenze (ad es. il digitale);
presenza dei giovani all’interno della governance e/o sviluppo di processi decisionali che li coinvolgano nella pianificazione strategica;
promozione per i giovani di un volontariato di qualità che valorizzi le loro competenze e rafforzi le soft skills.