Fondazione Banca del Monte di Lombardia
L’obiettivo del bando è favorire la realizzazione di opere di riqualificazione urbana, adeguamento di spazi aperti e di immobili di proprietà (o concessi in comodato da parte di enti pubblici o religiosi), per lo svolgimento di attività sociali, ricreative, culturali e/o didattiche al fine di migliorare la vita dei cittadini.
Gli interventi dovranno essere svolti sul territorio della Città di Milano o in altri capoluoghi di provincia lombardi (esclusa Sondrio).
Le proposte dovranno riguardare interventi di riqualificazione urbana che abbiano impatto sul tessuto sociale e sulle dinamiche abitative dell’area interessata. Le progettualità potranno variare per tipologia di intervento tra riqualificazione di aree urbane degradate o edifici dismessi; riorganizzazione funzionale di aree dismesse; miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale; riqualificazione e valorizzazione di spazi aperti e di connessione urbana con attenzione anche ai servizi pubblici e alla promozione delle attività culturali e sportive.
Enti pubblici o privati no profit che non abbiano già presentato per il 2023 una richiesta di contributo o che non abbiano progetti già finanziati da FBML in corso d’opera.
Fondi disponibili: 300.000 euro
Importo finanziabile per proposta: min. 30.000 max. 100.000 Euro
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore, ti aiuterà a comprendere se il tuo progetto possiede le giuste caratteristiche per essere finanziato.
Attenzione alle spese ritenute ammissibili: saranno sostenuti costi progettuali esterni all’ente richiedente relativi a servizi, acquisti arredi/materiali/attrezzature, incarichi di professionisti, opere di manutenzione e ristrutturazione. Non verranno finanziate spese di natura interna all’ente, di gestione, di segreteria, di coordinamento, relativi a dipendenti o collaboratori fissi dell’ente e neppure costi di acquisto di beni immobili/aree verdi o spese di affitto. Saranno presi in prioritaria considerazione progetti che prevederanno una quota di autofinanziamento.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.