Bando Territori Creativi - Innovazione nella moda e nel design

Scadenza: Non disponibile
Archiviato

Finalità

Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, nell’ambito degli impegni assunti con l’Accordo di Programma per lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo (Asse 2 - Attrattività e competitività dei territori), intendono sollecitare e sostenere proposte progettuali volte allo sviluppo dei territori e dei luoghi in cui la creatività gioca un ruolo preponderante in termini di filiera e tessuto istituzionale, imprenditoriale, formativo e associativo “diffuso”.

Tramite l’erogazione di contributi a fondo perduto, il bando finanzia lo sviluppo di progettualità innovative da parte di soggetti pubblici in forma singola o aggregata che intendono realizzare o rinnovare infrastrutture fisiche e digitali dedicate alla moda e al design.

I progetti devono chiaramente delineare i luoghi da valorizzare e gli strumenti digitali da adottare permanentemente, le caratteristiche di innovatività della destinazione degli stessi, i benefici e le ricadute attese per il comparto moda design che ne conseguono.

Interventi ammissibili

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Per la realizzazione dei progetti sono ammessi investimenti di natura capitale, tra i quali a titolo indicativo:

  • realizzazione di strutture e strumenti espositivi (o valorizzazione/riqualificazione di strutture e strumenti già esistenti) fisici e digitali in grado di valorizzare le eccellenze produttive e creative del territorio nel settore moda e design;
  • realizzazione di nuovi spazi (o valorizzazione/riqualificazione di spazi già esistenti) destinati all’esposizione, alla distribuzione e alla commercializzazione di prodotti di moda e design, all’organizzazione di eventi e altre performance legate al mondo della moda e del design
  • realizzazione di strutture anche formative, fablabs, e-lab, spazi per makers, per lo sviluppo di tutte le professioni che ruotano intorno alla filiera della moda e del design, con particolare attenzione a quelle più tradizionali ed artigianali
  • realizzazione di azioni di rinnovo del contesto urbano, degli arredi pubblici, della segnaletica pubblica e degli arredi di esercizi commerciali e ricettivi, musei e biblioteche, cinema, teatri e centri culturali mediante l’introduzione di elementi di moda e design
  • realizzazione di prodotti digitali con caratteristiche interattive, multimediali e cross-mediali avanzate, app e piattaforme che favoriscano la fruizione di contenuti, luoghi ed eventi in tema di moda e design.

Chi può partecipare

[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Possono presentare domanda:

  • soggetti di natura pubblica (Enti Locali, Camere di Commercio, Università) in forma singola; oppure
  • partnership composte da un minimo di tre soggetti esclusivamente di natura pubblica di cui almeno due appartenenti a enti di diversa natura. Ogni partner deve sostenere una quota parte dell’investimento complessivo dichiarando il relativo budget.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria è pari a € 1.282.000.

Ll’intervento prevede l’assegnazione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di € 200.000.

L’investimento minimo previsto è pari a € 50.000.

Il contributo è concesso mediante procedura valutativa a sportello (di cui all’art. 5 comma 3 del D. Lgs 123/1998) secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda. Il bando prevede, dopo la prenotazione del contributo e il superamento dell’istruttoria formale, la valutazione di ammissibilità tecnica del progetto effettuata da un Nucleo di valutazione.

Link e Documenti

Solo per abbonatiClicca qui per vedere i piani di abbonamento [ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.