Scadenza: 5 marzo 2024
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

European Partnership for Personalised Medicine (EP PerMed)

Dotazione Complessiva
€ 45.000.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Difficile

Finalità

Con il suo primo bando transnazionale congiunto, EP PerMed mira a finanziare la ricerca che favorisce l'identificazione o la convalida di obiettivi per approcci di medicina personalizzata (PM).

Gli obiettivi generali del JTC2024 sono:

  • Sostenere progetti di ricerca nel campo della salute umana finalizzati all'identificazione o alla validazione di target per approcci di medicina personalizzata in combinazione con lo sviluppo di biomarcatori di accompagnamento o altri marcatori per consentire il monitoraggio dei risultati del trattamento e la stratificazione dei pazienti;
  • Incoraggiare e consentire collaborazioni interdisciplinari combinando la ricerca pre-clinica e clinica in progetti traslazionali, e la ricerca multi-attore coinvolgendo una serie di altre discipline pertinenti come la bioinformatica/informatica sanitaria/ricerca sui dati, la ricerca ELSA, la ricerca sull'implementazione o la ricerca sull'economia sanitaria connessa al tema di ricerca proposto, compresa l'analisi del punto di vista dell'utente finale per favorire l'attuazione della PM;
  • Incoraggiare le collaborazioni intersettoriali, includendo il settore privato, l'industria, nonché le agenzie di regolamentazione/HTA e le organizzazioni di pazienti.

Interventi ammissibili

Il fulcro di ogni domanda deve essere l'identificazione o la convalida di un target per approcci di medicina personalizzata in combinazione con la ricerca sui biomarcatori di accompagnamento. Inoltre, i consorzi possono occuparsi di ricerca di accompagnamento se questa è necessaria per l'identificazione o la validazione del target e se appropriata allo stato di sviluppo del progetto. EP PerMed incoraggia fortemente il coinvolgimento attivo degli utenti finali nei progetti di ricerca proposti.

I progetti potrebbero includere:

  • Utilizzo di dati clinici e sanitari esistenti (dati reali), oltre alla ricerca preclinica per la convalida del target;
  • Ricerca che studia la funzione dei bersagli rilevanti per la PM nelle patologie o persegue opzioni per modificare la loro funzionalità;
  • Ricerca per il riposizionamento di target/farmaci noti per una nuova indicazione di PM;
  • Ricerca sulla farmacogenomica, sull'ottimizzazione della dose, sulla farmacovigilanza dei farmaci per la PM e sull'ottimizzazione dei contesti di multi-medicazione. Questo potrebbe ad esempio includere la ricerca farmacogenetica (pre)clinica per studiare le interazioni tra geni e farmaci;
  • Ricerca che promuove l'armonizzazione degli standard di qualità per la raccolta, il trattamento e l'analisi dei campioni.

A seconda della fase di sviluppo della ricerca, i progetti possono concentrarsi sulle seguenti fasi:

  • Fase 1: identificazione di nuovi target per lo sviluppo di un approccio PM concreto e fattibile, basato su un'ipotesi biologica/clinica chiaramente circoscritta, in combinazione con la ricerca di biomarcatori di accompagnamento. Si consiglia ai candidati di utilizzare i dati clinici esistenti come base per l'identificazione del target;
  • Fase 2: sviluppo o convalida di target già noti ma non ancora stabiliti per un approccio di PM, in combinazione con la ricerca sui biomarcatori. Ciò comprende la convalida del target in vitro e in modelli animali (studi di principio), i primi test farmacologici e di tossicità e, se possibile, studi clinici esplorativi per dimostrare l'applicabilità clinica (studi di concetto).

Attenzione! potrebbero essere applicati regolamenti di finanziamento specifici, si veda l'Allegato 2 del testo del bando e l'Allegato 2 del documento "Linee guida per i candidati".

Sono incoraggiati progetti di ricerca in tutte le aree patologiche. I consorzi devono partire da un'esigenza clinica rilevante (non soddisfatta) e includere attività che supportino un'adozione completa ed efficiente dell'approccio PM sviluppato nella pratica clinica, con l'obiettivo che "la ricerca di oggi è l'assistenza sanitaria di domani".

Per maggiori dettagli sui progetti si veda la sezione 5 del bando.

Chi può partecipare

Le proposte di ricerca congiunta possono essere presentate da candidati appartenenti alle seguenti categorie (in base alle normative di finanziamento regionali/nazionali; cfr. "Linee guida per i candidati"):

  • Settore accademico (gruppi di ricerca che lavorano in università, altri istituti di istruzione superiore) o istituti di ricerca;
  • Settore clinico/sanitario pubblico (gruppi di ricerca che lavorano in ospedali/sanità pubblica e/o in altri ambienti sanitari e organizzazioni sanitarie). È incoraggiata la partecipazione di clinici (ad esempio medici, infermieri) ai gruppi di ricerca;
  • Partner privati for profit (industria), ad esempio PMI (piccole e medie imprese) e partner privati non profit, ad esempio fondazioni, associazioni o organizzazioni non governative.

Attenzione! Saranno finanziati solo progetti transnazionali. Ogni consorzio deve, pertanto, coinvolgere almeno 3 partner indipendenti di 3 diversi Stati membri dell'UE o Paesi associati le cui organizzazioni finanziatrici partecipano al bando. Ciascuno di questi partner deve essere idoneo e richiedere il finanziamento alla rispettiva organizzazione di finanziamento.

Il numero massimo di partner varia nella proposta preliminare e nella proposta completa, così come possono esservi diverse condizioni che rendono possibile l’ampliamento o meno del consorzio. Per tutti i dettagli si consiglia di approfondire la sezione 7 del bando.

Massimo 2 partner di progetto per consorzio possono richiedere un finanziamento dalla stessa organizzazione. Per alcune organizzazioni di finanziamento, il numero massimo di partner ammissibili che possono essere finanziati in un progetto è limitato a uno (vedere le "Linee guida per i candidati" per le regole di finanziamento individuali).

Sono organizzazioni di finanziamento per l’Italia:

  • Ministero della Salute
  • Ministero dell’università e della ricerca
  • Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica
  • Regione Toscana

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 45.000.000 Euro

L’Italia mediante le varie organizzazioni di finanziamento mette a disposizione 4.800.000 Euro.

Contributo massimo:

  • Ministero della Salute: 400.000 Euro
  • Ministero dell’università e della ricerca: 250.000 Euro
  • Regione Toscana: 300.000 Euro

I finanziamenti saranno concessi per un massimo di tre anni.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Linee Guida

EP PerMed Partnering Tool

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Per le candidature congiunte è stata stabilita una procedura di presentazione e valutazione in due fasi: pre-proposal (o proposte preliminari) e full-proposal. Le proposte devono essere presentate entro le seguenti scadenze:

  • Presentazione delle proposte preliminari: 05 marzo 2024 alle 17:00 (CET)
  • Presentazione delle proposte complete su invito: 20 giugno 2024 alle 17:00 (CEST)

La comunicazione dei risultati della valutazione della pre-proposta e l’invito alla fase di presentazione della proposta completa avverrà intorno al 20 maggio 2024. Solo i candidati selezionati nella prima fase possono accedere alla presentazione della proposta completa.

Si ricorda che, anche se le proposte saranno presentate congiuntamente da gruppi di ricerca di diverse regioni/paesi, tali gruppi saranno finanziati dalla rispettiva organizzazione di finanziamento della regione/paese da cui hanno presentato la domanda. I candidati sono pertanto soggetti ai criteri di ammissibilità delle rispettive organizzazioni di finanziamento (cfr. Allegato II del testo dell'invito e l'Allegato 2 delle "Linee guida per i candidati").

Attenzione! Per alcuni Paesi, tra cui l’Italia, possono essere richiesti ulteriori documenti. Questi documenti aggiuntivi sono riportati nella pagina web dedicata al bando alla sezione “Call Documents”.

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. sez. 8.C, pagg. 17-18 del bando).

Tutte le informazioni relative a costi ammissibili, contributi e criteri di eleggibilità specifici sono riportati nell’Allegato 2 alle Linee Guida. Si consiglia di leggere con attenzione le sezioni dell’Allegato relative all’Italia.

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il Segretariato congiunto della call EP PerMed:

È inoltre possibile contattare i recapiti delle varie organizzazioni di finanziamento italiane:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.