Bando Welfare: miglioramento dei servizi di assistenza, accoglienza, formazione e orientamento al lavoro di persone in stato di emarginazione o in situazioni di fragilità sociale e/o economica

Scadenza: 30 luglio 2021
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo

Dotazione Complessiva
€ 1.000.000
Finanziamento Massimo
€50.000
Co-finanziamento
80%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Il bando è rivolto ai territori delle province di Padova e Rovigo con l’obiettivo di sostenere progetti in grado di migliorare i servizi di assistenza, accoglienza, formazione e orientamento al lavoro di persone in stato di emarginazione, al fine di favorire la creazione di nuove opportunità d’inserimento sociale e il miglioramento delle condizioni di vita, anche stimolando la costituzione di reti di collaborazione tra enti che supportino e promuovano l’integrazione di servizi diversi, partecipati da volontari e dalla comunità.

Interventi ammissibili

Il Bando intende sostenere progetti annuali o biennali in grado di migliorare i servizi di assistenza, accoglienza, formazione e orientamento al lavoro di persone in stato di emarginazione o in situazioni di fragilità sociale e/o economica. I progetti di orientamento al lavoro dovranno essere contestualizzati in progetti integrati che prevedano specificatamente attività di formazione, assistenza e/o accoglienza.

I progetti devono contenere una chiara indicazione della tipologia di persone a rischio di marginalità di cui intendono farsi carico o dei bisogni a cui intendono dare risposta, e delle modalità attraverso cui intendono migliorare il livello di benessere di persone in stato di fragilità sociale e/o economica, anche favorendo l’integrazione sociale.

Chi può partecipare

Possono partecipare gli enti di natura privata non profit e gli enti religiosi civilmente riconosciuti, aventi sede ed operanti nelle province di Padova e Rovigo.

I soggetti dovranno essere in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:

  • personalità giuridica;
  • iscrizione al Registro Regionale o Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale;
  • iscrizione al Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato;
  • iscrizione al Registro Unico del Terzo Settore;

Ogni ente può fare richiesta di contributo per la realizzazione di un solo progetto: potrà eventualmente comparire come partner in un progetto presentato da altro ente, purché non risulti destinatario di alcuna parte del contributo stanziato per il progetto.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 1.000.000 Euro

Contributo massimo per progetto:

  • progetti di durata annuale: 25.000 Euro
  • progetti di durata biennale: 50.000 Euro

Quota di co-finanziamento: 80% delle spese ammissibili.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Attenzione! La modalità di erogazione del contributo sarà la seguente: alla stipula della convenzione la Fondazione erogherà un acconto pari al 20% dell’importo stabilito a copertura delle spese di start-up del progetto, che verrà documentato in occasione della prima rendicontazione.

Infine, insieme alla rendicontazione a saldo, per l’erogazione dell’ultima tranche di contributo il destinatario dovrà esibire quietanza di pagamento dei costi sostenuti in proprio o dall’ente cofinanziatore, per un ammontare pari almeno al 20% dell’importo totale del progetto.

Si fa presente che le domande presentate saranno esaminate preliminarmente sotto il profilo della conformità al Regolamento di bando. Nella successiva fase di valutazione ii progetti presentati saranno selezionati secondo criteri di valutazione riportati a pag. 4 del bando.

La domanda dovrà essere trasmessa compilando l’apposita modulistica di iscrizione on line, disponibile a questo link. Non saranno prese in considerazione le domande di partecipazione presentate con altre modalità.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.