Scadenza: 30 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Basilicata

Dotazione Complessiva
€ 7.000.000
Finanziamento Massimo
€100.000
Co-finanziamento
65%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando è uno degli strumenti agevolativi individuato per attuare l’Azione 1.1.3.B “Sostegno alla creazione e allo sviluppo di nuove imprese” dell’Obiettivo Specifico: RSO 1.3 Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi” del Programma Regionale FESR FSE+ Basilicata 2021-2027. L’incentivo è finalizzato a:

  • Favorire l’autoimprenditorialità
  • Sostenere le spese iniziali per la costituzione e l’avvio dell’impresa
  • Promuovere la creazione di posti di lavoro e la crescita del tessuto imprenditoriale locale.

Chi può partecipare

Possono accedere alle agevolazioni, per la nascita di nuove attività imprenditoriali gli aspiranti imprenditori e/o gruppi di persone fisiche e/o giuridiche che si impegnino a costituire formalmente l’impresa/società cooperativa, ad iscriversi nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura e ad avere la sede operativa dell’attività nel territorio della Regione Basilicata.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 7.000.000 Euro. Sono ammissibili i programmi di investimento con un importo candidato uguale o superiore a 30.000 Euro e con un contributo concedibile massimo di 100.000 Euro. L’intensità massima di aiuto è pari al 65% dell’importo del progetto di impresa ammesso ad agevolazione.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 9, pag. 18 del bando).

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. art. 12, pag. 22 del bando).  

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: avviso.impresecostituende@pec.regione.basilicata.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.