Scadenza: 28 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Basilicata

Dotazione Complessiva
€ 10.000.000
Finanziamento Massimo
€100.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione intende sostenere interventi per lo sviluppo ed il completamento di infrastrutture verdi e blu anche in ambito urbano e periurbano, al fine di fornire strumenti di adattamento ai cambiamenti climatici contribuendo alla mitigazione dei principali rischi.

Interventi ammissibili

Sono candidabili le seguenti due tipologie di intervento:

  • infrastrutture verdi, che possono riguardare la realizzazione di:
    • rinaturalizzazione di piccoli rimboschimenti artificiali con introduzione di specie autoctone;
    • ripristino di vegetazione lungo ruscelli e fossi che connettono aree frammentate;
    • miglioramento e conservazione delle praterie con semine (di specie autoctone) o decespugliamento;
    • mantenimento di fasce tampone o mitigazione impatti mediante vegetazione erbacea o arboreo arbustiva, tra le zone coltivate e il reticolo idrografico;
    • ripristino di verde urbano con piante autoctone peculiari dell’area;
    • creazione di sottopassi o sovrappassi per la fauna;
    • preservazione o ripristino di piccoli stagni;
    • creazione tetti e pareti verdi che protagonisti tetti e pareti verdi, in quanto questi elementi agiscono in maniera positiva sotto l’aspetto microclimatico e costituiscono ambienti di sosta, rifugio e riproduzione per la fauna (soprattutto specie ornitiche) all’interno del perimetro urbano;
    • bonifiche e ripristini di micro-discariche.
  • Infrastrutture blu che possono riguardare progetti di riqualificazione delle aste fluviali finalizzati alla protezione, fruizione multifunzionale e alla valorizzazione del corridoio ecologico.

Chi può partecipare

Potenziali beneficiari sono i Comuni della Regione Basilicata e le Province di Potenza e Matera, che possono partecipare in forma singola o partenariale.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 10.000.000 Euro. Il contributo concedibile a valere sul PR FESR FSE+ Basilicata 2021-2027, per ciascun progetto candidato, è pari a massimo 100.000 Euro, nell’ambito di detto limite il contributo concedibile è pari al 100% delle spese ammissibili per la realizzazione dell’intervento.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 7, pag. 9 del bando).

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. art.9, pag. 13 del bando).  

Hai bisogno di maggiori informazioni? Richieste di informazioni e/o chiarimenti in merito all’avviso possono essere inoltrate utilizzando la specifica funzionalità presente nella pagina dedicata al bando nella sezione Avvisi e Bandi.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.