Scadenza: 15 novembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione

Dotazione Complessiva
€ 1.000.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Il bando è finalizzato ad implementare metodologie didattiche innovative nei contesti scolastici, al fine di fornire misure di supporto, qualificazione e contrasto alla dispersione scolastica o all’abbandono del percorso di studi. La Regione, mira a trasferire una nuova cultura dell’esperienza scolastica, sostenendo, incoraggiando e premiando gli alunni che hanno manifestato volontà e interesse nel colmare deficit di competenze, particolarmente elevate, nelle discipline STEM, linguistiche e digitali dimostrando allo stesso tempo impegno nel perseguire i loro obiettivi scolastici.

Interventi ammissibili

La Regione intende promuovere la realizzazione di progetti che prevedono la creazione di “laboratori didattici” intesi come “luoghi di animazione, di inclusione e di arricchimento esperienziale”, attivati dagli istituti scolastici che mirano:

  • a promuovere e incrementare nuove metodiche didattiche con l’attivazione di laboratori nelle discipline STEM, linguistiche e digitali;
  • a favorire il miglioramento del sistema formativo a sostegno dell’offerta di nuove competenze spendibili nei settori innovativi delle imprese (settori dell’economia circolare e della green economy);
  • a colmare il deficit di competenze degli allievi nelle discipline STEM, linguistiche e digitali con modalità di erogazione innovative ed incrementare lo sviluppo di nuovi approcci di apprendimento scolastico;
  • a migliorare la qualità del sistema dell’istruzione e la sua attrattività;
  • a premiare gli allievi per le lacune colmate e i risultati positivi raggiunti nelle discipline STEM, linguistiche e digitali, stimolando così il coinvolgimento di una platea di allievi sempre più ampia.

Chi può partecipare

Il bando prevede l’erogazione di contributi per la realizzazione di progetti presentati da Istituti di scuola secondaria di primo e secondo grado con sede legale e aule didattiche in Basilicata, finalizzati all’attivazione di “laboratori didattici” nelle discipline STEM, linguistiche e digitali.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1.000.000 Euro. Sono candidabili esclusivamente i progetti da attivare e realizzare nell’anno scolastico 2025 -2026 secondo la seguente modalità:

  • nel caso di Istituti scolastici con più plessi e medesimo indirizzo di studio, può essere attivato un “laboratorio didattico” per ogni singolo plesso di 42.800 Euro per un valore massimo di 122.800 Euro;
  • nel caso di Istituti scolastici con differenti indirizzi di studio, può essere attivato un “laboratorio didattico” per ogni singolo indirizzo di studio del valore di 42.800 Euro per un totale complessivo di 122.800 Euro per Istituto;
  • nel caso di Istituto scolastico con unico indirizzo di studio e unico plesso può essere presentata un’unica candidatura del valore massimo di 42.800 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. art.8, pag. 9 del bando).

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 12, pag. 13 del bando).  

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo PEC: ufficio.sistema.scolastico@cert.regione.basilicata.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Mare Group S.p.A. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.