Regione Basilicata
La misura vuole offrire un set di politiche attive per l’occupazione finalizzate alla ricollocazione di lavoratori occupati all’interno di settori produttivi regionali interessati da crisi industriali irreversibili, percettori di ammortizzatori sociali, a forte rischio di disoccupazione. L’obiettivo è quello di garantire un supporto ai lavoratori che si trovano in queste condizioni, i quali intendono avviarsi in percorsi di aggiornamento delle proprie competenze o di riqualificazione, per accrescere le opportunità di ricollocazione in altro contesto lavorativo rispetto a quello di provenienza.
Il bollettino annuale sui fabbisogni aziendali lucani Excelsior Informa redatto da MLPS e dalle Camere di Commercio, rivela che le ricerche di nuovi profili professionali da parte delle imprese lucane si sono concentrate su professioni qualificate nel settore commerciale e nei servizi (in particolare socio-sanitari), operai specializzati, conduttori di impianti e operai di macchinari fissi e mobili, con crescente attenzione alle competenze tecniche ed informatiche. Tenuto conto, tuttavia, della natura e dell’esperienza lavorativa conseguita dalla platea dei destinatari dell’avviso, gli Organismi di Formazione dovranno presentare delle proposte progettuali, prevedendo sia corsi up-skilling che corsi di re-skilling, da selezionare nell’ambito delle seguenti aree di intervento:
L’avviso è destinato agli Organismi di Formazione accreditati dalla Regione Basilicata che intendano presentare progetti formativi che prevedano percorsi di Up-skilling e/o re-skilling per i lavoratori occupati e, al contempo, percettori di ammortizzatori sociali a causa dello stato di crisi autorizzato dal MLPS per imminente cessazione di attività dell’impesa datrice di lavoro (e per tale ragione a forte rischio di disoccupazione), in coerenza con la priorità 7 ESO4.7 del Pr Basilicata FESR FSE+ 2021/2027.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 6.151.110 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. 11, pag. 14 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: ufficio.politiche.lavoro@cert.regione.basilicata.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.