Scadenza: 8 novembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Basilicata

Dotazione Complessiva
€ 6.000.000
Finanziamento Massimo
€200.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’obiettivo perseguito dalla Regione è quello di sostenere gli investimenti delle imprese artigiane per migliorarne il posizionamento sui mercati internazionali ed aumentarne la competitività attraverso interventi di ammodernamento tecnologico, di innovazioni tecnologiche di prodotto, di processo e organizzative anche finalizzati a promuovere processi di transizione digitale e ambientale nella logica di artigianato digitale anche in linea con le finalità della Legge Regionale 12 agosto 2015, n. 29 "Nuova legge organica in materia di artigianato" e ss.mm.ii.

Interventi ammissibili

Possono essere candidati e selezionati progetti di investimento finalizzati a:

  • Innovazioni di processo/prodotto/servizio ovvero la realizzazione di un nuovo metodo di produzione o di distribuzione, o significativo miglioramento di quello esistente, ottenuto attraverso cambiamenti delle tecniche e/o delle attrezzature. L’innovazione può interessare il processo produttivo già in atto nell’azienda per renderlo più efficiente e competitivo o l’introduzione di un nuovo processo per la produzione di nuovi prodotti e/o il processo produttivo al fine del miglioramento delle performance ambientali aziendali;
  • Innovazioni organizzative tramite l’utilizzo delle TIC ovvero l’adozione di nuovi metodi che hanno lo scopo di aumentare le prestazioni dell’impresa, migliorandone la produttività e/o riducendone i costi di gestione, tramite lo sviluppo e la realizzazione di tecniche derivanti da applicazioni ICT anche attraverso le nuove soluzioni cloud computing (insieme di tecnologie informatiche che permettono, tipicamente sotto forma di un servizio offerto da un provider di memorizzare/archiviare e/o elaborare dati grazie all'utilizzo di risorse hardware/software distribuite e virtualizzate in Rete), destinate a rendere migliore e più efficiente la gestione dei dati;
  • Innovazione di marketing ovvero l’implementazione di nuove metodologie di marketing che comportano significativi cambiamenti nella promozione dei prodotti o nelle politiche di prezzo soprattutto ai fini della individuazione di nuovi mercati, anche mediante l’e-commerce, con esclusione delle spese di pubblicità;
  • Accrescimento dimensionale: allargamento degli spazi dedicati alla produzione, realizzazione di ulteriori laboratori - in aggiunta a quelli esistenti – in altre parti del medesimo comune o della Regione destinati all’attività artigianale e/o alla commercializzazione purché tali investimenti non diano luogo a delocalizzazioni ai sensi dell’articolo 66 del Reg UE n. 2021/1060 e ss.mm.ii. e dell’articolo 14, paragrafo 16.del reg UE n. 651/2014 e ss.mm.ii;
  • Safety-innovazione ovvero investimenti volti a migliorare i livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro.

Chi può partecipare

Possono accedere alle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese attive e iscritte nell’albo delle imprese artigiane presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura territorialmente competente ed avere sede operativa interessata dal programma degli investimenti localizzata nel territorio della regione Basilicata

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 6.000.000 Euro. Sono ammissibili i programmi di investimento con un importo candidato uguale o superiore a 10.000 Euro e con un contributo concedibile massimo di 200.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

La procedura di presentazione dell’istanza di agevolazione è a sportello telematico. Lo sportello telematico sarà aperto a partire dal 09/09/2025 al 08/11/2025.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art.8, pag. 15 del bando).

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. art. 12, pag. 24 del bando).  

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: avviso.impreseartigiane2127@pec.regione.basilicata.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Mare Group S.p.A. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.