Borse Lavoro: sostegno all'occupazione dei giovani della Provincia di Pistoia

Scadenza: 31 dicembre 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

31 dicembre 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO
Pubblicata la quarta edizione del bando Borse Lavoro della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia (Caript), con la quale intende offrire un
contributo concreto all'occupazione giovanile pistoiese nella difficile congiuntura economica e sociale in atto, facendo leva sulla capacità di iniziativa dei
giovani nel cercarsi un lavoro e sulla disponibilità delle imprese e delle organizzazioni di volontariato e degli enti non profit a dare loro una risposta positiva, a

ciò incentivate dal sostegno finanziario della Fondazione.

Il progetto è destinato ai residenti
inoccupati della provincia di Pistoia di età compresa tra 18 e 30 anni. Ai giovani che vorranno partecipare, il compito di entrare in
contatto con imprese o enti non profit disposti ad assumerli per almeno 12 mesi. Ai datori di lavoro la Fondazione garantirà il supporto

economico necessario a sostenere l'inserimento delle nuove risorse con un contributo mensile di 600 euro lordi per 12 mesi.

Le finalità dell'iniziativa sono quelle di favorire un'esperienza di lavoro da parte di giovani inoccupati. In particolare il progetto si propone i seguenti obiettivi:

-

favorire l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro rendendo temporaneamente meno oneroso il loro impiego;

-

stimolare l'iniziativa personale dei giovani nella ricerca attiva di una esperienza di lavoro;

-

incentivare l'assunzione dei giovani, anche se per un periodo limitato;

-
consentire ai giovani l'acquisizione di prime competenze lavorative all'interno di una organizzazione produttiva di beni o servizi sia in forma di impresa

che di ente o assicurazione non profit;

-

promuovere la cultura del lavoro e della formazione al lavoro.

DESCRIZIONE
Pubblicata la quarta edizione del bando Borse Lavoro della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia (Caript), con la quale intende offrire un
contributo concreto all'occupazione giovanile pistoiese nella difficile congiuntura economica e sociale in atto, facendo leva sulla capacità di iniziativa dei
giovani nel cercarsi un lavoro e sulla disponibilità delle imprese e delle organizzazioni di volontariato e degli enti non profit a dare loro una risposta positiva, a

ciò incentivate dal sostegno finanziario della Fondazione.

Il progetto è destinato ai residenti
inoccupati della provincia di Pistoia di età compresa tra 18 e 30 anni. Ai giovani che vorranno partecipare, il compito di entrare in
contatto con imprese o enti non profit disposti ad assumerli per almeno 12 mesi. Ai datori di lavoro la Fondazione garantirà il supporto

economico necessario a sostenere l'inserimento delle nuove risorse con un contributo mensile di 600 euro lordi per 12 mesi.

Le finalità dell'iniziativa sono quelle di favorire un'esperienza di lavoro da parte di giovani inoccupati. In particolare il progetto si propone i seguenti obiettivi:

-

favorire l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro rendendo temporaneamente meno oneroso il loro impiego;

-

stimolare l'iniziativa personale dei giovani nella ricerca attiva di una esperienza di lavoro;

-

incentivare l'assunzione dei giovani, anche se per un periodo limitato;

-
consentire ai giovani l'acquisizione di prime competenze lavorative all'interno di una organizzazione produttiva di beni o servizi sia in forma di impresa

che di ente o assicurazione non profit;

-

promuovere la cultura del lavoro e della formazione al lavoro.

AZIONI FINANZIATE

Il bando "Borse lavoro 2017" prevede l'erogazione dell'importo mensile lordo di € 600,00 per progetti che abbiano le seguenti caratteristiche:

-

siano presentati da giovani che abbiano ricercato e reperito un'impresa o ente disponibile ad essere partner del progetto stesso;

-

siano condivisi e controfirmati dall'impresa o ente partner del giovane proponente;

-
prevedano l'assunzione come dipendente, da parte dell'impresa o ente, del giovane che risulti assegnatario della borsa in una delle forme previste dalle

norme di legge e contrattuali vigenti, per un periodo minimo di sei mesi, prorogabile fino a un massimo di dodici mesi;

-
è ammessa l'assunzione a tempo parziale, purché la retribuzione lorda spettante al giovane dipendente non sia inferiore alla somma di € 900,00 mensili

(così determinata: retribuzione annua lorda diviso 12; TFR escluso).

Ciascuna impresa e ciascun ente non potranno assumere più di due giovani assegnatari di borsa lavoro.

Laddove l'impresa o l'ente prescelti dal giovane abbiano già partecipato ad una o più delle precedenti edizioni del bando Borse Lavoro, la Fondazione si

riserva di non accogliere la domanda del giovane.

CHI PUO' PARTECIPARE
Sono ammessi a presentare domanda per l'assegnazione delle "borse lavoro" i giovani residenti in uno dei comuni facenti parte della provincia di Pistoia in
possesso del titolo di studio della scuola dell'obbligo, di età compresa fra i 18 ed i 30 anni (non compiuti), inoccupati, che non abbiano avuto in precedenza

alcuna stabile esperienza di lavoro.

Non sono ammessi a presentare domanda i giovani assegnatari di borsa lavoro emesse dalla Fondazione in una qualunque delle precedenti edizioni delle

passate iniziative.

Non sono inoltre ammessi i giovani che siano parenti o affini entro il 3° grado:

-
dei componenti del Consiglio Generale, del Consiglio di amministrazione e del Collegio dei Revisori della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e

Pescia;

-

del titolare o dei titolari, amministratori, dirigenti, o revisori dell'impresa o dell'ente partner del progetto.

Rimangono escluse quali imprese partner:

-

le pubbliche Amministrazioni

-

gli studi professionali

ENTITA' CONTRIBUTO
La Fondazione mette a disposizione l'importo complessivo massimo di € 300.000,00 con cui finanziare borse lavoro da

assegnare assegnare ai giovani. Il 20% di tale budget è destinato prioritariamente ai giovani assunti presso enti non profit.

COME PARTECIPARE
Le domande di assegnazione delle borse lavoro debbono essere compilate esclusivamente dal giovane e dallo stesso inviate in busta chiusa, a mezzo
raccomandata, indirizzata a Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia Settore erogazioni e progetti - Bando Borse Lavoro 2017 Casella Postale n. 179 -

51100 Pistoia secondo i moduli reperibili sul sito web della Fondazione da compilare in ogni loro parte, nessuna esclusa, fino al 31 dicembre 2017.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

08/11/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.