Scadenza: 26 agosto 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

BPER Banca

Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Con l’ottava edizione del bando, BPER Banca si propone di supportare fino a 5 progetti di innovazione sociale promossi da Enti del Terzo Settore, impegnati nell’aiutare bambini e giovani che si trovano in condizioni di marginalità economica, con l’obiettivo di potenziarne le competenze e favorirne l’inclusione nel mondo del lavoro.

Interventi ammissibili

Il bando è destinato agli ETS che vogliono realizzare progetti continuativi e aggregativi per bambini e ragazzi in difficoltà economica, promuovendo inclusione, autonomia e benessere attraverso attività educative, culturali, artistiche, sportive o laboratoriali. Le iniziative devono essere partecipative, coinvolgere le comunità locali e avere un forte impatto sociale, con risultati misurabili. Saranno favoriti i progetti inediti, innovativi, sostenibili e attenti anche ai minori con disabilità cognitive o motorie, soprattutto se prevedono collaborazioni territoriali.

Il target dei giovani da coinvolgere comprende bambini (e famiglie) a partire dai 3 anni, adolescenti e ragazzi e ragazze fino ai 25 anni.

Il progetto dovrà essere realizzato entro la fine dell’anno successivo a quello del bando e le azioni dovranno essere rendicontate entro il 31/01/2027.

Chi può partecipare

Possono partecipare al bando le organizzazioni del Terzo settore che rispettino i seguenti requisiti:

  • abbiano sede in Italia;
  • possiedano i requisiti degli Enti del Terzo Settore necessari per l’iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) e gli Enti già iscritti.
  • svolgano attività da almeno due anni.

Possono partecipare anche le Associazioni aventi la qualifica di ASD (Associazione Sportivo Dilettantistica), iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche e che svolgono le attività da almeno 3 anni.

Entità del contributo

I progetti selezionati, che dovranno rientrare in un budget massimo di 12.000 Euro, potranno partecipare al crowdfunding di BPER Banca finalizzato alla raccolta delle risorse finanziarie necessarie all’effettiva realizzazione dell’idea. Le progettualità che, attraverso il crowdfunding, raggiungeranno almeno il 40% dell’obiettivo di raccolta previsto, riceveranno dalla Banca, a titolo di liberalità, un cofinanziamento per il restante 60%.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Si ricorda che i progetti vincitori potranno raccogliere i fondi sul network di BPER Banca su Produzioni dal Basso dal 27 ottobre al 19 dicembre 2025. Tieni bene a mente le varie tempistiche del bando consultando pagina 3 del testo.

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini della selezione (Cfr. pag. 2 del bando).

Vuoi conoscere quali iniziative sono state finanziate attraverso le precedenti edizioni del bando? Esplora i progetti che hanno ricevuto un sostegno riportati nella pagina web dedicata al bando.

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: crowdfunding@bper.it

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.