Comune di Busto Arsizio
Al fine di dare un sostegno economico concreto alle attività economiche l’Amministrazione Comunale ha proceduto negli anni successivi alla crisi pandemica alla realizzazione di diversi bandi per l’erogazione di contributi, sia sulla base di finanziamenti regionali che comunali; tali bandi erano tuttavia dedicati alla concessione di contributi a favore delle micro, piccole e medie imprese delle attività rientranti nel settore del commercio, della ristorazione, del terziario e dell’artigianato. Atteso che, al fine di promuovere lo sviluppo economico sul territorio in modo completo ed esteso a tutte le attività, obiettivo del presente Bando, approvato con determinazione dirigenziale n. 26 del 14/01/2025, è quello di fornire un aiuto concreto anche alle attività escluse dai precedenti bandi ed in particolare a quelle appartenenti al settore manifatturiero presenti sul territorio comunale. In particolare, considerato che a favore delle nuove attività avviate le agevolazioni fiscali a livello statale e comunale sono relative al primo anno di esistenza e a scalare per i successivi anni, determinando difficoltà di sviluppo e permanenza in attività, si ritiene opportuno supportare i nuovi imprenditori nel momento di difficoltà a seguito della riduzione delle suddette agevolazioni.
Possono essere beneficiarie di contributo oggetto del Bando le nuove imprese con sede operativa sul territorio comunale di Busto Arsizio, iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Varese e attive con decorrenza anni 2021/2022, con almeno un dipendente a tempo indeterminato.
Sono escluse dal Bando le imprese del settore del commercio, della ristorazione, del terziario e dell’agricoltura ed in particolare le attività iscritte al Registro Imprese con i codici ATECO 45, 46, 47, 56, 96 e quelli inseriti nella tabella in allegato.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 35.000 Euro. Il contributo previsto, per le domande ammissibili, sarà pari al 50% della spesa ammissibile totale al netto di IVA, da un minimo di 1.000 Euro sino ad un massimo complessivo per ciascun operatore pari a 5.000 Euro.
L’aiuto è concesso come agevolazione a fondo perduto, a fronte di un budget di spesa liberamente composto da spese in conto capitale e spese di parte corrente.
Le spese dovranno essere rendicontate subito in sede di domanda a fronte di fatture emesse con decorrenza 1/06/2023.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le domande dovranno essere presentate a partire dalle ore 08:00 del giorno 03 febbraio 2025 fino alle ore 20:00 del giorno 28 febbraio 2025.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. 7, pag. 4 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: protocollo@comune.bustoarsizio.va.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.