Regione Calabria
L’avviso trova applicazione nell’ambito della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile di dimensione inferiore di Corigliano-Rossano e riguarda l’attuazione della seguente operazione: realizzazione del progetto “Le Vie dell’Artigianato “. Il bando ha l’obiettivo di sostenere la nascita di nuove imprese, sia attraverso incentivi diretti, sia attraverso l’offerta di servizi, che attraverso interventi di micro-finanza”, localizzate nei due centri storici della città di Corigliano-Rossano per favorirne la rivitalizzazione economica e sociale, creare nuove opportunità di lavoro, rafforzare il tessuto economico e sociale.
Possono beneficiare dei contributi:
Le imprese devono essere regolarmente iscritte nel registro delle imprese della CCIAA territorialmente competente alla data di presentazione della domanda di contributo e devono appartenere ai macro settori economici individuati dai Codici ATECO ammissibili.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1.000.000 Euro, ripartita in parti uguali tra i due centri storici di Corigliano e Rossano.
L'intensità di aiuto concedibile è pari all’80% dei costi ammissibili e fino ad un importo massimo di contributo pubblico di 70.000 Euro. L’importo minimo dell’investimento non deve, comunque, essere inferiore a 20.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Le domande di partecipazione potranno essere presentate a partire dalle ore 14:30 del 20 ottobre 2025 (apertura sportello) e fino alle ore 14:30 del 03/11/2025 (chiusura dello sportello).
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 3.3, pag. 10 e ss. del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. par. 4.6, pag. 15 e ss. del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 4.12, pag. 18 e ss. del bando).
Per i bandi a sportello il fattore tempo è fondamentale. Generalmente, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Puoi inviare un quesito all’Ente per accertarti che siano ancora disponibili fondi.
Hai bisogno di maggiori informazioni? Le richieste d’informazione possono essere richieste al seguente indirizzo mail aida.longo@regione.calabria.it inserendo nell’oggetto la dicitura: Richieste Informazioni Avviso “INCENTIVI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO LE VIE DELL’ARTIGIANATO”.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.