Calabria - Avviso pubblico per il sostegno all’adeguamento delle strutture ricettive alberghiere nell’ottica dei “Family Hotel”

Scadenza: 30 giugno 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

 Regione Calabria

Dotazione Complessiva
€ 16.000.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione intende intervenire a sostegno del riposizionamento competitivo e del rilancio del sistema ricettivo locale incentivando l’ammodernamento e la creazione di strutture “a misura di bambino” specializzate nelle vacanze delle famiglie.

Interventi ammissibili

Investimenti che riguardano l’ammodernamento, l’adeguamento, la rifunzionalizzazione di strutture ricettive alberghiere (alberghi, villaggi albergo, residenze turistico alberghiere) al fine di conseguire le seguenti caratteristiche minime per la realizzazione di strutture per famiglie con bambini e neonati (Family Hotel):

  • presenza in almeno la metà delle stanze/appartamenti di cucinino attrezzato con frigorifero, di sistemi oscuranti e letti speciali per bambini, di vasca da bagno per bambini, riduttore per asse WC, lavandino ribassato, di corredi per neonati e bambini (fasciatoio o comò fasciatoio, guardaroba ad altezza di bambino);
  •  disponibilità ampia di seggioloni, sedie per bambini con cuscino fisso nelle zone ristorazione, posate per bambini e bavaglini, baby-phon o simili, scaldabiberon, set da disegno e giochi per ingannare i tempi di attesa, di passeggini e zaini porta bebè;
  • servizio lavanderia o uso lavatrice;
  • area bebè separata e assistenza bebè almeno 5 giorni alla settimana;
  •  assistenza bambini, anche con disabilità, 7 giorni alla settimana e ogni giorno almeno 5 ore di programma di animazione per bambini suddivisi in almeno due fasce di età;
  •  assistenza bambini a pranzo o cena 7 giorni alla settimana;
  •  almeno due aree giochi divise per età;
  •  programma speciale per famiglie almeno 3 volte alla settimana;
  •  piscina coperta o piscina all’aperto con vasca bambini.

Gli interventi ammissibili devono essere riconducibili ad una o più delle seguenti tipologie:

  • Interventi di ammodernamento per adeguare gli spazi e sviluppare correttamente i servizi dedicati alle famiglie con bambini;
  • Allestimento delle strutture ricettive a misura di bambino e funzionali alla realizzazione di aree bebè, di aree e parchi gioco, di servizi lavanderia, di piscine coperto o all’aperto con vasca bambini, di spazi verdi all’aperto sicuri, di spazi sportivi pertinenziali alle strutture alberghiere, di centri benessere, ecc.. in grado di rendere la struttura funzionale all’ottenimento del riconoscimento di “Calabria Family Hotel”;
  • Interventi per l’accesso di persone con disabilità, per l’eliminazione delle barriere architettoniche e volte all’installazione di sistemi domotici;
  • Acquisizione di servizi di consulenza specialistica per l’organizzazione e la gestione, per la comunicazione e il marketing digitale.

Chi può partecipare

Possono beneficiare del contributo micro, Piccole e Medie imprese gestori di strutture ricettive alberghiere (alberghi, villaggi albergo, residenze turistico alberghiere), già attive alla data di presentazione della domanda e dotate di CIR ai sensi della DGR n. 629/2022 e smi.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 16.000.000 Euro. L’investimento minimo dev’essere di 400.000 Euro e massimo di 1.500.000 Euro.

Gli aiuti sono concessi nella forma di agevolazioni in conto capitale secondo le seguenti intensità di aiuto:

  • Spese di cui alle lettere a), b) e c) del par. 3.4, comma 1:
    • PI:60%;
    • MI:50%.
  • Spese di cui alle lettere d) del par. 3.4, comma 1:
    • PI e MI: 50%.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

FAQ

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le domande potranno essere inviate dal 01/02/2024 al 30/06/2024.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. 3.4, pag. 11 del bando).

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. 4.6, pag. 17 del bando).  

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: adriana.palermo@regione.calabria.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.