Calabria - Avviso Pubblico per l’assegnazione di contributi per la realizzazione e riqualificazione delle aree attrezzate di sosta camperistiche e relative aree ricreative

Scadenza: 27 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Calabria

Dotazione Complessiva
€ 2.886.466
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione con il bando intende concedere ai Comuni presenti nel territorio regionale e rientranti nelle Aree di attrazione Culturale e Naturale di Rilevanza Strategica, appositi contributi destinati alla realizzazione di nuove aree di sosta temporanea attrezzate a fini turistici oppure alla riqualificazione delle medesime aree già esistenti. L’avviso è finalizzato alla promozione del turismo itinerante all’aria aperta in autocaravan e caravan e, in coerenza con la programmazione del Fondo Unico Nazionale per il Turismo. Inoltre, con il bando si intende altresì promuovere interventi mirati alla realizzazione di un turismo sostenibile sotto il profilo ambientale, economico e sociale ed incentivare lo sviluppo di strutture che possano garantire accessibilità ad un maggior numero di turisti per una maggiore crescita socio-economica, turistica e culturale del territorio regionale.

Interventi ammissibili

L’intervento è finalizzato ad aumentare la capacità di attrazione e di accoglienza delle destinazioni turistiche regionali attraverso il sostegno alla realizzazione, riqualificazione, potenziamento di aree di sosta attrezzate comunali destinate ai caravan e autocaravan.

La localizzazione delle aree comunali attrezzate di sosta temporanea deve avvenire nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia ambientale e paesaggistica e dei vigenti regolamenti urbanistici comunali, tenendo conto della vicinanza a servizi di trasporto pubblico, del collegamento con piste ciclabili, della presenza di esercizi commerciali, di strutture ricreative e culturali e dell'offerta turistica esistente. L’intervento può prevedere, altresì, una delle seguenti tipologie di azioni a servizio delle aree di sosta attrezzate per autocaravan e caravan:

  • riqualificazione/realizzazione di piccole infrastrutture pubbliche per il tempo libero e lo sport, con particolare riferimento a quelle destinati alle famiglie e ai bambini;
  • miglioramento della qualità e della quantità dell’informazione turistica;
  • interventi di riduzione dell’impatto ambientale: iniziative volte a limitare l’uso della plastica, a migliorare la raccolta dei rifiuti, il risparmio energetico;
  • realizzazione di interventi per favorire l’accessibilità dei camperisti diversamente abili alle aree attrezzate.

I lavori di realizzazione/riqualificazione dovranno concludersi:

  • entro il termine di 5 mesi per gli interventi di riqualificazione di aree comunali di sosta attrezzate per autocaravan e caravan e aree ricreative già esistenti;
  • entro il termine di 8 mesi per gli interventi di nuova realizzazione di aree comunali di sosta attrezzate per autocaravan e caravan e aree ricreative.

Per maggiori informazioni consultare il paragrafo 3.1 del bando.

Chi può partecipare

Possono partecipare i Comuni rientranti nelle Aree di attrazione Culturale e Naturale di Rilevanza Strategic che abbiano o che individuino nel proprio territorio aree di proprietà comunale da destinare ad aree attrezzate di sosta temporanea per autocaravan e caravan.

Possono, altresì, partecipare i Comuni competenti per territorio, individuati tra le aree di cui alla suddetta D.G.R. 273/2017, ai quali i soggetti privati abbiano proposto di destinare proprie aree private alle aree attrezzate di sosta temporanea per autocaravan e caravan.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 2.886.466 Euro.

La dotazione finanziaria complessiva viene suddivisa come segue:

  • 865.939 Euro per gli interventi di riqualificazione di aree comunali di sosta attrezzate per autocaravan e caravan e aree ricreative già esistenti
  • 2.020.526 Euro per gli interventi di nuova realizzazione di aree comunali di sosta attrezzate per autocaravan e caravan e aree ricreative.

I massimali di contributo, a valere sulle risorse del FUNT, per ciascuna area sono così ripartiti:

  • 70.000 Euro per gli interventi di riqualificazione di aree comunali di sosta attrezzate per autocaravan e caravan e aree ricreative già esistenti;
  • 150.000 Euro per gli interventi di nuova realizzazione di aree comunali di sosta attrezzate per autocaravan e caravan e aree ricreative.

Il contributo minimo concedibile, a valere sulle risorse del FUNT, per ciascuna area è così ripartito:

  • 50.000 Euro per gli interventi di riqualificazione di aree comunali di sosta attrezzate per autocaravan e caravan e aree ricreative già esistenti;
  • 100.000 Euro per gli interventi di nuova realizzazione di aree comunali di sosta attrezzate per autocaravan e caravan e aree ricreative

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 3.3, pag. 9 e ss. del bando).

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. par. 7.2, pag. 15 e ss. del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta la RUP Lamanna Loredana ai seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.