Regione Calabria - PR CALABRIA FESR- FSE+ 2021/2027
Il PR Calabria FERS-FSE 2021-2027 ha tra gli Obiettivi specifici Rafforzare la biodiversità, le infrastrutture verdi nell’ambiente urbano e ridurre l’inquinamento in cui è prevista l’azione 2.7.1 – Azioni di tutela, conservazione valorizzazione e fruizione del sistema delle aree protette, della RETE Natura 2000 e delle infrastrutture verdi. L’azione prevede di contenere la perdita di biodiversità e ripristinare le funzioni ecosistemiche diffuse, sia all’interno delle aree protette che in ambito urbano e periurbano; di realizzare interventi per il conseguimento degli obiettivi della Strategie EU Biodiversity 2030 e dalla Strategia Nazionale per la Biodiversità, coerentemente con la programmazione di settore.
L’Azione 2.7.1 - Linea Strategica LS 1.3, ha come oggetto l’attuazione delle misure di conservazione prioritarie di habitat e specie da attuare nelle Aree Natura 2000, sia in ambito terrestre che in ambito marino/costiero. Gli interventi ammessi a finanziamento sono:
Ambiente Terrestre:
Ambiente Marino-costiero:
Possono presentare proposte per la realizzazione di interventi per la realizzazione delle misure di conservazione prioritarie di habitat e specie da attuare nelle Aree di cui al precedente capoverso, ricadenti al di fuori dei limiti geografici dei Parchi Nazionali e regionali e delle Riserve Naturali Regionali
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 2.300.000 Euro.
Il contributo concedibile per beneficiario è qualificabile come sovvenzione a fondo perduto ed è compreso tra un minimo di 20.000 Euro e un massimo di 150.000 Euro.
Il contributo concedibile è pari al 100% delle spese ammissibili.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Il bando è attualmente in fase di preinformazione , si consiglia di moniotrare la pagina ufficiale dell'Ente per verificare l'apertura e chiusura del bando, ed eventuali informazioni aggiuntive.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 5, pag. 7 e ss. del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. art. 9, pag. 9 e ss. del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 11.5, pag. 11 e ss. del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? La richiesta di informazione è possibile ai seguenti numeri:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.