Scadenza: Non disponibile
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Calabria

Dotazione Complessiva
€ 8.950.800
Vai al bando
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione con il bando intende promuovere e rilanciare l’artigianato calabrese, sostenendo interventi di innovazione ed ammodernamento strutturale e tecnologico delle imprese artigiane anche in termini di sostenibilità ambientale.

Interventi ammissibili

Sono interventi finanziabili:

  • l’ammodernamento, la ristrutturazione e l’ampliamento dei locali nei quali si svolge l’attività dell’impresa;
  • riqualificazione e sostenibilità ambientale quali:
    • riduzione di ogni tipologia di rifiuto, anche tramite il contributo della propria attività alla promozione dell’economia circolare
    • efficace gestione della risorsa idrica finalizzata al risparmio dei consumi di acqua
    • contenimento del rumore e alla riduzione in generale dell’inquinamento acustico
    • investimenti materiali riguardanti la realizzazione di sistemi ed impianti che sfruttano energie pulite e rinnovabili;
  • la realizzazione di interventi per favorire i processi di rafforzamento aziendale, di innovazione di prodotto e di processo, al fine di accrescere e qualificare la capacità produttiva, e la competitività sui mercati di riferimento;
  • la riqualificazione dell’attività, finalizzata all’introduzione di nuovi servizi da offrire alla clientela e/o al loro potenziamento, miglioramento e/o consolidamento, anche tramite l’introduzione delle più moderne tecnologie informatiche e digitali, nonché finalizzata ad introdurre efficacia sistemi di distanziamento fisico per il contrasto alla diffusione del virus COVID19;
  • la riqualificazione dell’attività in termini di sostenibilità ambientale;
  • gli investimenti volti a migliorare i livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro anche mediante la information security ed il telecontrollo.

Chi può partecipare

Possono beneficiare degli interventi agevolativi le imprese artigiane costituite anche in forma di cooperativa o consortile, con sede operativa nel territorio della Regione Calabria, ed iscritte agli albi delle imprese artigiane della Regione Calabria, appartenenti ai Settori riportati nell’appendice A, che abbiano stipulato con gli Istituti di Credito contratti di finanziamento per la realizzazione di investimenti materiali e immateriali.

Per poter accedere ai contributi i potenziali beneficiari devono essere in possesso dei requisiti riportati al paragrafo 2.2 del bando.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 8.950.800 Euro.

Gli aiuti sono concessi nella forma di contributo in conto capitale ed in conto interessi.

Per gli investimenti di cui alle lettere a), b), c), d), e) del paragrafo 3.2, l’importo massimo del finanziamento ammissibile, non potrà essere superiore a 70.000, Euro.

Per le spese per l’acquisto di scorte di magazzino di cui alla lettera f), l’importo massimo del finanziamento ammissibile non potrà essere superiore a 35.000 Euro, non ripetibile nell’arco dei 24 mesi a decorrere dalla delibera del finanziamento ammesso al contributo.

Sono esclusi dagli interventi agevolativi i finanziamenti di importo inferiore a 10.000 Euro.

L’intensità dell’aiuto concedibile per la quota del programma di investimento relativa all’acquisto di beni di cui alle lettere b) d) e) quale contributo in conto capitale in relazione alle spese ammissibili è pari al 65% nel caso in cui il soggetto proponente non abbia usufruito o non intenda usufruire del credito di imposta.

contributo in conto interessi è determinato nella misura massima del 4% e, in ogni caso, non superiore al TAN applicato dalla Banca.

Il contributo in conto interessi, verrà calcolato sul 100% del finanziamento bancario erogato per la realizzazione dell’investimento ammissibile e comunque nel minore importo di quanto effettivamente realizzato e, qualunque sia la durata stabilita dalla banca, nel limite massimo di:

  • 7 anni, per le spese di cui alle lettere a), d), e) f) del paragrafo 3.2.
  • 5 anni per le spese di cui alla lettera g) del paragrafo 3.2.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Appendice A

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Per i bandi a sportello il fattore tempo è fondamentale. Generalmente, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Puoi inviare un quesito all’Ente erogatore per accertarti che siano ancora disponibili fondi.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 3.2, pag. 10 e ss. del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta la Responsabile Unica del Procedimento (RUP)

Dr.ssa Jeannine Mannarino al seguente indirizzo e-mail: j.mannarino@regione.calabria.it

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.