Scadenza: 31 luglio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Calabria

Dotazione Complessiva
€ 40.000.000
Finanziamento Massimo
€100.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’intervento SRE01 “Insediamento giovani agricoltori” è finalizzato alla concessione di un sostegno a giovani imprenditori agricoli di età fra 18 e 40 (41 anni non compiuti) che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola, in forma singola (ditta individuale) o societaria (società di persone, società di capitale e cooperative agricole di conduzione), in qualità di capo dell’azienda, dietro presentazione di un Piano Aziendale per lo sviluppo dell’attività agricola. La finalità dell’intervento è quella di offrire opportunità e strumenti per attrarre giovani agricoltori nel settore agricolo e per consentire di attuare idee imprenditoriali innovative anche mediante approcci produttivi maggiormente sostenibili sia in termini di ambiente, sia in termini economici e sociali. L’intervento si propone anche di offrire loro strumenti che favoriscano le fasi iniziali d’insediamento tra cui l’acquisizione dei terreni, dei capitali, delle conoscenze.

Interventi ammissibili

I soggetti richiedenti devono presentare in allegato alla domanda di sostegno, pena l’inammissibilità della stessa, un Piano Aziendale (PA), , nel quale devono essere previsti interventi, risultati ed obiettivi coerenti con le finalità dell’intervento SRE01 riportate nel PSP e nel bando. Il Piano Aziendale comprende le informazioni finalizzate a dimostrare la sostenibilità economica e finanziaria delle azioni previste, attraverso previsioni economico–finanziarie adeguatamente sviluppate e dimostrate.

La conclusione dell’attuazione del Piano Aziendale (PA) deve avvenire entro 12 mesi dall’accettazione della concessione del sostegno, salvo proroghe, che non potranno eccedere il termine massimo di 36 mesi entro cui bisognerà rendere effettivo l’insediamento. Per maggiori informazioni riguardo le tempistiche di attuazione consultare pagina 33 del bando.

Chi può partecipare

Sono ammissibili al sostegno i giovani agricoltori, che soddisfino i seguenti requisiti (C):

  • C01: al momento della proposizione della domanda di sostegno hanno un’età maggiore ai 18 anni e inferiore a 41 anni compiuti
  • C02: possiedono un'adeguata formazione o competenza professionale in linea con quanto specificato nella definizione di giovane agricoltore. Se non posseduto al momento della presentazione della domanda di sostegno, tale requisito deve essere soddisfatto entro la data di conclusione del Piano Aziendale e comunque entro il termine massimo di 36 mesi dalla data di notifica del decreto di concessione.

Il giovane agricoltore deve possedere uno dei titoli di studio riportati all’articolo 5 del bando.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 40.000.000 Euro.

La sovvenzione è concessa per un importo massimo di 100.000 Euro, di cui il 70%, pari a € 70.000,00, per la realizzazione del PA e il 30%, equivalente a € 30.000,00, di premio secco per il primo insediamento.

Per la realizzazione del PA è ammissibile una spesa minore, ma comunque non inferiore a 50.000 Euro nel qual caso il premio secco per il primo insediamento sarà rideterminato nella misura massima di 21.428 Euro (pari al 30% del premio complessivamente rideterminato in € 71.428,57).

Per importi intermedi per la realizzazione del PA compresi tra 50.000 Euro e 70.000 Euro andrà sempre rispettato il rapporto del 70% per il PA e del 30% come premio secco.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 12, pag. 17 e ss. del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il Dipartimento Agricoltura e Sviluppo Rurale Cittadella Regionale ai seguenti indirizzi:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.