Scadenza: 30 giugno 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Calabria

Dotazione Complessiva
€ 40.000.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’intervento punta allo sviluppo socio-economico delle aree rurali attraverso investimenti finalizzati a realizzare, adeguare e/o ampliare le infrastrutture di base a servizio delle imprese rurali (agricole e non), delle comunità rurali nonché dell’intera società. Tali infrastrutture, nuove o adeguate/ampliate, hanno l’obiettivo da un lato di dotare i territori di quei servizi di base imprescindibili per combattere lo spopolamento, soprattutto nelle aree più svantaggiate, e dall’altro quello di rendere maggiormente attrattive le aree rurali quali luogo di residenza, studio, lavoro e benessere psico-fisico.

Interventi ammissibili

Le tipologie di investimento oggetto dell’avviso pubblico sono relative alle seguenti azioni:

  • Azione 1) sostegno alla realizzazione, adeguamento e ampliamento della viabilità a servizio delle aree rurali e delle aziende agricole con l’obiettivo di rendere maggiormente fruibili le aree interessate dagli interventi, anche con riguardo alla messa in sicurezza del territorio;
  • Azione 2) miglioramento generale delle infrastrutture di distribuzione dell’acqua potabile (acquedotti), razionalizzazione delle reti per sanare le emergenze idriche, miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie (fognature) laddove persistono carenze strutturali;
  • Azione 3) realizzazione, adeguamento e ampliamento delle reti di distribuzione dell’energia elettrica, del gas naturale, dell’illuminazione pubblica, le infrastrutture telefoniche, le infrastrutture locali in BUL, rifacimento o lo spostamento dei sottoservizi;
  • Azione 4) migliorare la fruizione turistica delle aree rurali, attraverso migliori dotazioni infrastrutturali;
  • Azione 5) sostengono per le infrastrutture ricreative (sportive, culturali, etc. …).

Per maggiori informazioni riguardo le caratteristiche degli investimenti consultare il paragrafo 5.2 del bando.

Il sostegno è riconosciuto per investimenti localizzati nell’intero territorio della Regione Calabria in area rurale (zone B-C-D della classificazione PSP 2023-2027)3 e ricadenti in zona agricola per come perimetrato negli strumenti urbanistici di pianificazione vigenti.

Il progetto dovrà essere realizzato entro 12 mesi dalla data di consegna dei lavori e comunque non oltre i 18 mesi dalla data di restituzione della lettera di convenzione/atto di adesione e obbligo del finanziamento controfirmata per accettazione.

Chi può partecipare

Possono accedere al sostegno i singoli comuni proprietari delle aree e/o delle infrastrutture interessate dall’investimento al momento della presentazione della domanda di sostegno.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 40.000.000 Euro.

La spesa massima ammissibile per ogni singolo progetto è pari a:

  • 150.000 Euro IVA inclusa per i comuni con popolazione inferiore o uguale a 10.000 abitanti come da censimento ISTAT al 31 dicembre 2023.
  • 200.000 Euro IVA inclusa per i comuni con popolazione superiore a 10.000 abitanti come da censimento ISTAT al 31 dicembre 2023.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 6, pag. 16 e ss. del bando).

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 13, pag. 19 e ss. del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. art. 16, pag. 26 e ss. del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il Dipartimento Agricoltura e Sviluppo Rurale Cittadella Regionale ai seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.