Regione Calabria
La Regione con l’avviso intende migliorare la specializzazione e la qualificazione del comparto turistico e incoraggiare gli investimenti per accrescere la capacità competitiva e innovativa dell9imprenditorialità turistica del settore, sui mercati nazionali ed esteri. L’obiettivo è quello di promuovere e sostenere la costituzione e lo sviluppo di Reti di prodotto, intese come forma di aggregazione e cooperazione duratura tra imprese, per mettere a sistema un9offerta turistica regionale innovativa, sostenibile e facilmente fruibile che incentivi la destagionalizzazione.
Le proposte progettuali presentate dovranno riguardare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, una o più delle seguenti tipologie di intervento:
Possono beneficiare dei contributi le imprese della filiera turistica, incluse le strutture ricettive, turistiche e alberghiere, aggregate tra loro o con imprese di altri settori, mediante forme giuridiche quali contratto di rete, consorzi di promozione, distretti turistici, associazioni temporanee di scopo o raggruppamenti temporanei di imprese.
La Rete di Prodotto deve essere composta da un minimo di tre imprese con attività prevalente che abbia uno dei Codici ATECO indicati nell’Allegato 2.
Le imprese devono avere sede legale e/o operativa nella Regione Calabria. È ammessa, nel rispetto del numero minimo, la partecipazione di un solo soggetto con sede legale e/o operativa al di fuori della regione Calabria.
Oltre alle imprese costituenti la base fondamentale del progetto, possono partecipare anche altri soggetti, quali stakeholder strategici per il raggiungimento degli obiettivi progettuali, tra cui:
Tutti i soggetti imprenditoriali e gli stakeholder sono chiamati a contribuire attivamente al progetto, offrendo competenze, risorse e know-how in linea con gli obiettivi dell9Avviso. Pur non beneficiando direttamente del contributo finanziario, gli stakeholder rappresentano un valore aggiunto per la proposta e la loro partecipazione incide sulla valutazione del punteggio.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 2.500.000 Euro.
Il contributo previsto dal presente Avviso copre il 100% delle spese ammissibili .Gli interventi agevolabili devono prevedere una spesa ammissibile compresa tra un minimo di 180.000 Euro e un massimo di 250.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 6.2, pag. 19 e ss. del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 9.3, pag. 24 e ss. del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta gli Uffici all’indirizzo: avvisipromozione@regione.calabria.it
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.