Regione Calabria
L’avviso mira a rafforzare la specializzazione, la qualità e la competitività dell’offerta turistica, favorendo investimenti nuovi da parte delle imprese del settore, con l’obiettivo di sostenere la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali nei settori strettamente connessi agli obiettivi strategici individuati dall’area SNAI Versante Ionico-Serre. L’intervento mira a strutturare un’offerta imprenditoriale sostenibile e integrata, generando occupazione e reddito nei due ambiti strategici:
Le proposte progettuali dovranno perseguire almeno una delle seguenti finalità:
Le proposte progettuali dovranno riguardare la costituzione di nuove attività orientate a soddisfare una domanda di prodotti e servizi “nuovi”, non ancora presenti sul mercato o non organizzati in forma imprenditoriale, che mirino a rafforzare la specializzazione, la qualità e la competitività dell’offerta turistica nei settori strettamente connessi agli obiettivi strategici individuati dall’area SNAI Versante IonicoSerre.
Le iniziative imprenditoriali dovranno essere volte ad una delle seguenti finalità o ad entrambe:
I Comuni dell’Area SNAI Versante Ionico Serre destinatari dell’intervento sono: Serra San Bruno (VV), Badolato (CZ), Bivongi (RC), Camini (RC), Fabrizia (VV), Guardavalle (CZ), Isca sullo Ionio (CZ), Monasterace (RC), Mongiana (VV), Pazzano (RC), Riace (RC), Sant’Andrea Apostolo dello Jonio (CZ), Santa Caterina dello Ionio (CZ), Stilo (RC).
Possono beneficiare dei contributi:
Imprenditori individuali:
Società:
Le imprese destinatarie dei contributi possono avere sede legale anche al di fuori dell’area SNAI, fermo restando che l’intervento finanziato deve essere realizzato in una sede operativa ubicata all’interno dell’area SNAI.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 900.000 Euro.
Il premio forfettario per ogni singola impresa è di 50.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! L’avviso è in pre-informazione. Si consiglia di monitorare la pagina web del bando per avere tutti gli aggiornamenti sull’apertura dell’opportunità e la pubblicazione della documentazione ufficiale. La piattaforma per la presentazione delle domande resterà aperta per un periodo di 10 giorni.
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 6, pag. 10 e ss. del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: l.fregola@regione.calabria.it
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.