Regione Calabria
L’intervento “Superabilities” viene realizzato dalla Regione Calabria mediante la pubblicazione dell’avviso pubblico finalizzato a:
Con l’avviso si vuole promuove la realizzazione di iniziative di inclusione sociale che sostengono la pratica sportiva per ragazze e ragazzi con disabilità o con fragilità in famiglie a rischio di esclusione sociale. Le azioni da sviluppare nella proposta progettuale devono riguardare:
La durata del progetto complessivo, oggetto della domanda di partecipazione e comprendente tutti i destinatari, dovrà essere pari a 24 mesi.
I destinatari dell’avviso sono soggetti che abbiano la residenza in un Comune della Regione Calabria e che siano in possesso di uno dei seguenti requisiti:
Sono ammessi a presentare domanda di contributo i seguenti soggetti:
Ogni Soggetto può presentare una sola proposta progettuale in forma singola o in forma aggregata (raggruppamento formale/partenariato).
I soggetti proponenti/beneficiari devono avere una sede operativa in Calabria ed essere in possesso degli ulteriori requisiti indicati al paragrafo 2.2 del bando.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 8.000.000 Euro.
Il contributo pubblico è a fondo perduto e copre per intero i costi della pratica sportiva e delle altre spese ammissibili del progetto; pertanto, i destinatari usufruiscono gratuitamente dei servizi oggetto dell’avviso.
L’importo complessivo del contributo pubblico concedibile è pari a un massimo di 75.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 4.2, pagg. 14 e ss. del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. par. 6.1, pag. 16 e ss. del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo PEC: welfare.lw@pec.regione.calabria.it
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.