Scadenza: 23 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Calabria

Dotazione Complessiva
€ 30.000.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione Calabria con l’avviso intende incentivare le imprese/i datori di lavoro nella trasformazione/stabilizzazione dei contratti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato e sostenere i costi per la formazione/riqualificazione del personale assunto stabilmente per favorire lo sviluppo del capitale umano.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili a finanziamento le trasformazioni di contratto a far data dal 01/09/2024.

Sono finanziabili le seguenti tipologie di attività:

  • Incentivo una tantum alla trasformazione dei contratti. L’incentivo è concesso per le seguenti tipologie di intervento:
    • la trasformazione di contratti di lavoro subordinato a tempo determinato in contratti di lavoro a tempo indeterminato, anche parziale (part-time), non inferiore al 50%;
    • la trasformazione (stabilizzazione) di contratti di lavoro precari/flessibili in contratti di lavoro a tempo indeterminato, anche parziale (part-time), non inferiore al 50%. (es. lavoro intermittente, lavoro interinale, lavoro somministrato, lavoro a progetto, collaborazione coordinata e continuativa, contratto di apprendistato, contratto di formazione e lavoro, contratto di inserimento, conforme alla regolamentazione regionale).

Non sono ammissibili istanze di contributo per la trasformazione da tempo parziale (part time) a tempo pieno (full time) di contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato.

  • Aiuti alla formazione dei lavoratori. L’incentivo per le attività di formazione, volte alla qualificazione/riqualificazione dei lavoratori interessati dalla trasformazione contrattuale, è riconosciuto a fronte di percorsi di formazione.

Gli interventi previsti dall’avviso sono rivolti a tutti i/le lavoratori/lavoratrici assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o con contratti precari/flessibili, che siano residenti o domiciliati nel territorio della Regione Calabria.

Per maggiori informazioni riguardo le caratteristiche degli interventi consultare il paragrafo 4.1 del bando.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda tutti i datori di lavoro ovvero le imprese del settore privato operanti in tutti i settori ad eccezione di quelli esclusi:

  • imprese operanti nel settore della produzione primaria di prodotti della pesca e dell’acquacoltura;
  • imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli;
  • attività connesse all’esportazione verso Paesi Terzi o Stati Membri.

I soggetti beneficiari al momento di presentazione della domanda di contributo devono essere in possesso dei requisiti riportati all’articolo 3.2 del bando.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 30.000.000 Euro.

L’importo dell’incentivo della trasformazione a tempo indeterminato e a tempo pieno di ogni singolo lavoratore/lavoratrice è quantificato in 8.500 Euro.

L’importo dell’incentivo nel caso in cui la trasformazione a tempo indeterminato e a tempo pieno riguardi lavoratori con disabilità o svantaggiati è pari a 10.600 Euro.

Per ogni impresa/datore di lavoro è possibile richiedere contributi per la trasformazione/stabilizzazione, e contestuale formazione, di un numero massimo di 10 lavoratori/lavoratrici.

L’importo dell’incentivo della trasformazione/stabilizzazione a tempo indeterminato e a tempo parziale (part-time) di ogni singolo lavoratore/lavoratrice è quantificato in 4.250 Euro.

L’importo dell’incentivo della trasformazione/stabilizzazione a tempo indeterminato e a tempo parziale (part-time) che riguardi lavoratori con disabilità o svantaggiati è quantificato in 5.300 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Attenzione! Le procedure a sportello per la presentazione e la trasmissione della domanda sono disciplinate come di seguito:

  • Fase 1, Registrazione dell’utente, predisposizione della domanda e caricamento allegati – Lo sportello per l’inserimento delle domande e degli allegati aprirà il giorno 10/04/2025 alle ore 10:00:00 e chiuderà il giorno 23/04/2025 alle ore 16:00:00;
  • Fase 2, Invio delle domande – Lo sportello per la trasmissione formale delle domande aprirà il giorno 24/04/2025 alle ore 10:00:00 e chiuderà alle ore 16:00:00 dello stesso giorno 24/04/2025;

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 5.5, pag. 17 e ss. del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: programmazione@regione.calabria.it

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.