Call for Proposals - Sovvenzione: Contributo finanziario ad un'Organizzazione di cittadini europei che rappresentano gli interessi ambientali nello sviluppo di standards per prodotti e servizi a livello dell'Unione europea

Scadenza: 25 aprile 2014
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

25 aprile 2014

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

DG Ambiente/Standardizzazione 2014 - Linea di bilancio 02 03 04 02

OBIETTIVO

L'obiettivo generale del presente invito a formulare proposte consiste nella fornitura di un contributo finanziario per la gestione di un'organizzazione di cittadini europei, le cui finalità e relative attività mirano a rappresentare gli interessi ambientali nelle attività di standardizzazione, in collaborazione con le organizzazioni europee ed internazionali competenti in materia.

Sono accettate esclusivamente le proposte che rientrano nel campo di applicazione del presente invito.

DESCRIZIONE

L'obiettivo generale del presente invito a formulare proposte consiste nella fornitura di un contributo finanziario ad un'organizzazione di cittadini europei capaci di rappresentare gli nteressi ambientali nello sviluppo di standards per prodotti e servizi, a livello dell'Unione europea.

La misura prevede la partecipazione di singole personalità giuridiche, in tal senso la nozione di partner principale e partner associati non risulta rilevante ai fini della misura.

href="http://www.obiettivoeuropa.it/abbonamento.php"
target="_blank">Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e
accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico
abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca

qui href="http://www.obiettivoeuropa.it/wp.php?idPagina=20"
target="_blank">Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare
a questo bando, Richiedi il nostro servizio Tutoraggio

specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare.

AZIONI FINANZIATE

È prevista l'attuazione di attività in grado di rappresentare gli interessi ambientali nello sviluppo di standards per prodotti e servizi europei. In particolare, le proposte devono includere le seguenti tipologie di azione:

1. Attività relative alla normazione europea e internazionale, tra cui lavoro tecnico e fornitura di informazioni a membri di organismi di standardizzazione europei e internazionali, stakeholders e altre parti interessate;

2. Fornitura di consulenza giuridica e tecnica, e formazione di esperti;

3. Partecipazione ai lavori tecnici, in relazione allo sviluppo e alla revisione delle norme europee e dei prodotti della standardizzazione in UE, necessarie per il sostegno alla legislazione e alle politiche dell'Unione relative alla materia;

4. Promozione delle norme europee e dei prodotti della standardizzazione, informazione sull'uso di standards tra le parti interessate, comprese le PMI e il pubblico in generale.

Il tetto massimo di co-finanziamento da parte dell'UE corrisponde all 95% dei costi ammissibili del bilancio di funzionamento dell'organismo beneficiario dell'anno 2014.

CHI PUO' PARTECIPARE

Il suddetto invito prevede la partecipazione di singole personalità giuridiche, in tal senso la nozione di partner principale e partner associati non risulta rilevante ai fini della misura.

Sono considerate ammissili le proposte presentate da:

1. Persone giuridiche;

2. Enti che non hanno personalità giuridica ai sensi della legislazione nazionale applicabile, a condizione che i loro rappresentanti abbiano la capacità di assumere gli impegni giuridici per conto di detta entità e offrire garanzie per la tutela degli interessi finanziari dell'Unione, equivalenti a quelle offerte dalle persone giuridiche.

Nella domanda deve essere indicato lo status giuridico del richiedente.

ENTITA' CONTRIBUTO

La somma totale allocata per la presente misura ammonta a 200.000 EUR. Tale cifra corrisponde anche all'importo massimo che può essere richiesto dagli organismi partecipanti.

COME PARTECIPARE

Le organizzazioni che intendono partecipare alla misura devono soddisfare i requisiti specificati nel presente invito. Esse sono tenute a compilare il modulo di domanda e a fornire la documentazione richiesta, compreso il programma di lavoro annuale - e di bilancio corrispondente - per l'anno 2014. Questi due documenti costituiranno la base per la concessione della sovvenzione per il medesimo anno.

PAESI AMMISSIBILI

- 28 Stati membri dell'Unione europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria)

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Testo del bando

Moduli di domanda tecnico-amministrativi

Moduli di domanda finanziari

Personalità giuridica

Bank Account

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - ENVOrgCit.pdf

CODICE AUTORE

18/03/2014_LT

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.