24 settembre 2014
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOEuropa Creativa - Sottoprogramma MEDIA
OBIETTIVOIl progetto pilota è finalizzato a “promuovere l'integrazione europea attraverso la cultura, fornendo nuove versioni sottotitolate di determinati programmi televisivi di tutta Europa”.
Il bando mira ad esplorare strategie innovative per fornire versioni con sottotitoli dei programmi culturali europei con l'obiettivo di agevolare la diffusione on-line transfrontaliera di contenuto culturale.
Le proposte devono verificare il valore aggiunto derivante dall'apposizione di sottotitoli per la programmazione di audiovisivi culturali europei di grande portata circolanti on-line nell'UE.
Concretamente, il risultato atteso dal lancio di questo progetto pilota è l’erogazione di un minimo di 600 ore di documentazione culturale audiovisiva sottotitolata diffusa on-line in più territori e valutarne l’impatto.
DESCRIZIONEIl progetto pilota è finalizzato a “promuovere l'integrazione europea attraverso la cultura, fornendo nuove versioni sottotitolate di determinati programmi televisivi di tutta Europa”.
Il bando mira ad esplorare strategie innovative per fornire versioni con sottotitoli dei programmi culturali europei con l'obiettivo di agevolare la diffusione on-line transfrontaliera di contenuto culturale.
Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio Consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare. AZIONI FINANZIATE Il bando sostiene la fornitura di un servizio di media audiovisivo non lineare oppure di un servizio web che consiste in un minimo di 600 ore di factual audiovisual content europeo esistente. Questo contenuto deve essere reso disponibile in almeno 2 ulteriori lingue ufficiali dell’UE grazie alla sottotitolazione. Per factual audiovisual content deve intendersi un contenuto audiovisivo avente un forte valore aggiunto culturale; non sono ammissibili servizi focalizzati sul cinema o sulla fiction televisiva o l’animazione, così come quelli riguardanti l’intrattenimento, lo sport, i notiziari e l’attualità. Il servizio deve essere disponibile da almeno 2 anni alla data di presentazione del progetto, deve già avere un pubblico nel Paese di origine ed essere già disponibile nelle aree individuate per la nuova offerta linguistica. Il progetto deve prevedere anche: - attività promozionali, incluso lo sviluppo e attuazione di una strategia di marketing per il servizio; - attività di ricerca per misurare l'impatto dell'azione sul pubblico, in particolare la sua diffusione nonchè il profilo e il comportamento degli utenti; - l’organizzazione di un evento per divulgare i risultati finali del progetto pilota e condividerli con altri stakeholder e policy maker dell’UE. I progetti possono essere presentati dai candidati che forniscono il servizio richiesto dal bando e la cui sede è registrata in uno degli Stati Membri dell'Unione. Le persone fisiche non sono eleggibili. Il contributo totale stanziato per questo invito a presentare le proposte è di 1.500.000 euro. Il cofinanziamento dell'Unione è del 60%. Le candidature possono essere inviate in formato cartaceo o elettronico. - 28 Stati Membri dell’Unione Europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria). NULL NULL Pagina web per documenti e formulari Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - EACS16.pdf 29/07/2014_JDC Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale. È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.
Linee guida dell'bando
Programma di lavoro