6 marzo 2015 (EUROGIA 2020) 11 marzo 2015 (EURIPEDES 2)
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVONell’ambito della Rete internazionale EUREKA sono stati pubblicati 4 nuovi bandi rivolti alle piccole e medie imprese (PMI), Università e Centri di ricerca: CELTIC Plus, CATRENE, EUROGIA 2020 e EURIPEDES 2.
EUREKA è una rete internazionale che promuove e sostiene la ricerca scientifica e industriale in 40 paesi partner, Unione europea compresa, attraverso il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo e iniziative specifiche, denominate EUREKA Clusters, che interessano determinati settori industriali, tra cui ICT, energia e biotecnologie.
DESCRIZIONENell’ambito della Rete internazionale EUREKA sono stati pubblicati 4 nuovi bandi rivolti alle piccole e medie imprese (PMI), Università e Centri di ricerca: CELTIC Plus, CATRENE, EUROGIA 2020 e EURIPEDES 2.
EUREKA è una rete internazionale che promuove e sostiene la ricerca scientifica e industriale in 40 paesi partner, Unione europea compresa, attraverso il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo e iniziative specifiche, denominate EUREKA Clusters, che interessano determinati settori industriali, tra cui ICT, energia e biotecnologie.
Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, Richiedi il nostro servizio di consulenza specificando il bando di interesse e il progetto da finanziare. AZIONI FINANZIATE Nell’ambito delle iniziative EUREKA Clusters il network ha attivato i seguenti bandi: 1. CELTIC Plus: finanzia progetti di ricerca comuni nei settori delle telecomunicazioni, nuovi media, Future Internet, servizi e applicazioni; le proposte per questo ambito devono essere presentate entro il 10 febbraio 2015. 2. CATRENE: si concentra sulla tecnologia di processo dei semiconduttori, la loro fabbricazione e le possibili applicazioni; le proposte per questo ambito devono essere presentate entro il 13 febbraio 2015. 3. EUROGIA 2020: riguarda progetti di ricerca sulle energie rinnovabili e il risparmio energetico; le proposte per questo ambito devono essere presentate entro il 6 marzo 2015. 4. EURIPEDES 2: finanzia lo sviluppo di sistemi intelligenti (smart systems); le proposte per questo ambito devono essere presentate entro il 11 marzo 2015. Piccole e medie imprese (PMI), Università e Centri di ricerca. ENTITA' CONTRIBUTO COME PARTECIPARE PAESI AMMISSIBILI NULL NULL Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_6254.pdf 10/01/2015_CAD Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale. È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.
Sito web per CELTIC Plus
Sito web per CATRENE
Sito web per EUROGIA2020