28 febbraio 2014
PROGRAMMA DI RIFERIMENTORevisione del programma di lavoro FP7 2013
OBIETTIVO
DESCRIZIONEBando di gara riguardante lo sviluppo di un modello generale per studi di fattibilità relativi a progetti commerciali sostenibili e innovativi nel settore dei biocarburanti, e di una nota orientativa di accompagnamento che sarà disponibile a titolo gratuito e utilizzata da tutte le parti interessate, per una durata massima di 8 mesi.
Vuoi leggere la scheda completa di questo bando e accedere subito ai documenti? Attiva anche tu il nostro pratico abbonamento! Per maggiori informazioni su questo servizio Clicca qui Se, invece, desideri ricevere assistenza per partecipare a questo bando, scrivici tramite la sezione Contatti e richiedi il nostro servizio Consulenza/Assistenza, specificando il bando di interesse AZIONI FINANZIATE Bando di gara riguardante lo sviluppo di un modello generale per studi di fattibilità relativi a progetti commerciali sostenibili e innovativi nel settore dei biocarburanti, e di una nota orientativa di accompagnamento che sarà disponibile a titolo gratuito e utilizzata da tutte le parti interessate, per una durata massima di 8 mesi. Le informazioni da fornire nell'ambito del presente contratto agevoleranno il processo di approvazione di impianti innovativi per biocarburanti, ridurranno i costi di sviluppo delle PMI e potranno accelerare l'impiego di biocarburanti avanzati. Durata in mesi: 8 (dall'aggiudicazione dell'appalto) Tipo d'appalto: Categoria di servizi n. 8: Servizi di ricerca e sviluppo Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: i compiti saranno effettuati nei locali dell'aggiudicatario. Tuttavia, le riunioni tra l'aggiudicatario e la Commissione europea si terranno a Bruxelles presso i locali della Commissione europea o presso i locali dell'aggiudicatario. Persone fisiche e persone giuridiche, pubbliche o private. Nel caso di un'offerta congiunta, tutti gli operatori economici sono congiuntamente e solidalmente responsabili nei confronti dell'ente appaltante per l'esecuzione dell'intero contratto. Tuttavia, gli offerenti dovranno indicare un unico punto di contatto per l'ente appaltante. Dopo l'aggiudicazione, l'ente appaltante firmerà il contratto o con tutti i membri del raggruppamento o con il membro debitamente autorizzato dagli altri membri tramite procura. Quantitativo o entità totale: circa 150 giorni-persona. Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell’invito a presentare offerte o a negoziare oppure nel documento descrittivo. Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: qualsiasi lingua ufficiale dell'UE. Tutta la documentazione per la presentazione delle offerte è reperibile sul Sito web per documenti e formulari indicato in fondo a questa pagina. - 28 Stati membri dell’Unione europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria) Posta elettronica: http://ec.europa.eu/dgs/energy/index_en.htm GU S 248-431845 del 21.12.2013 Sito web per documenti e formulari Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - ENER626.pdf 03/01/2014_CAD Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale. È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.
Commissione europea
DG Energia
rue Demot 24
All'attenzione di: Olivia Le Boulch
1049 Bruxelles
Telefono: +32 22958243