Regione Campania
L’avviso pubblico, avente ad oggetto “Programmazione a valere sul PR Campania FESR 2021-2027. Sostegno tecnologie critiche – STEP”, sostiene i progetti afferenti ai settori delle tecnologie digitali e dell’innovazione delle tecnologie deep tech, delle tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, nonché delle biotecnologie e finalizzati allo sviluppo o alla fabbricazione di tecnologie critiche, vale a dire di tecnologie idonee ad apportare al mercato interno un elemento innovativo, emergente e all'avanguardia con un notevole potenziale economico o a contribuire a ridurre o a prevenire le dipendenze strategiche dell'Unione.
I progetti finanziabili devono essere finalizzati allo sviluppo o alla fabbricazione di tecnologie critiche o alla salvaguardia ed al rafforzamento delle rispettive catene del valore, in particolare per quanto attiene alla transizione green e digitale. Gli interventi proposti devono dunque riguardare almeno uno dei seguenti settori tecnologici (Appendice A):
Gli interventi finanziabili prevedono:
Per maggiori informazioni consultare il paragrafo 2.3 e l’Appendice A del bando.
Ciascuna impresa, sia in forma singola che aggregata, può presentare un unico progetto nell’ambito dell’avviso, a pena di inammissibilità di tutti i progetti presentati.
Possono presentare domanda di accesso all’agevolazione le imprese di qualsiasi dimensione, in forma singola o aggregata in consorzi, società consortili o contratti di rete con soggettività giuridica (aggregazioni stabili), iscritte nel Registro delle Imprese della CCIAA territorialmente competente, con sede operativa destinataria dell’intervento in Campania e in possesso degli ulteriori requisiti, riportarti al paragrafo 2.2 del bando.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 50.000.000 Euro.
Gli interventi finanziabili devono prevedere spese ammissibili non inferiori a 2.500.000 Euro.
Per gli Investimenti produttivi, gli aiuti sono concessi nella forma di sovvenzione, l'intensità massima dell’aiuto è pari a:
Per le attività di ricerca e sviluppo gli aiuti sono concessi nella forma di sovvenzione, a parziale copertura delle spese ammissibili sostenute per la realizzazione delle attività. L'intensità di aiuto per ciascun beneficiario non supera:
L'intensità massima di aiuto per la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale può essere aumentata fino a un'intensità massima dell'80% dei costi ammissibili come segue:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! La domanda di accesso all’agevolazione, pena l’esclusione, deve essere compilata e presentata esclusivamente tramite il servizio digitale dedicato, che sarà reso disponibile sul Catalogo dei servizi digitali di Regione Campania, raggiungibile al link https://servizidigitali.regione.campania.it/AiutiSTEP dalle ore 00:00 del 16 giugno 2025 alle ore 23:59 del 7 luglio 2025, salvo eventuale proroga dell’Amministrazione regionale.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 2.4 del bando, pag. 12 e ss. del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. par. 3.2, pag. 18 e ss. del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 3.4, pag. 23 e ss. del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.