Scadenza: 31 luglio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Campania

Dotazione Complessiva
€ 60.000.000
Finanziamento Massimo
€4.000.000
Finanziamento Minimo
€2.000.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Difficile

Finalità

L’intervento sostiene la preparazione e l’attuazione di progetti complessi di filiera, intesi come progetti di cooperazione articolati in una o più operazioni, condivisi da parte di gruppi di beneficiari pubblici e/o privati, relativi a specifici settori/ambiti per favorire in tutte le aree rurali l’uso di soluzioni innovative. L’ambito di intervento di questo avviso è la Cooperazione per i sistemi del cibo, filiere e mercati locali; pertanto, le proposte progettuali dovranno essere finalizzate a:

  • valorizzare le filiere produttive locali;
  • organizzare processi di lavoro in comune e condividere impianti e risorse;
  • rafforzare i mercati locali (agricoltura sostenuta dalla comunità, reti produttori-consumatori, forme associative e accordi con catene distributive/ristorazione/farmer’s market ecc.);
  • incrementare processi di economia circolare e di riduzione degli sprechi;
  • promuovere il consumo consapevole e la sicurezza alimentare;
  • favorire la vendita diretta.

Interventi ammissibili

L’intervento sostiene la preparazione e l’attuazione di strategie/progetti di cooperazione afferenti ad uno o più ambiti:

  • Cooperazione per i sistemi del cibo, filiere e mercati locali;
  • Cooperazione per il turismo rurale;
  • Cooperazione per l'inclusione sociale ed economica;
  • Cooperazione per la sostenibilità ambientale

In particolare, l’intervento sostiene la preparazione e l’attuazione di progetti complessi di filiera nei seguenti comparti:

  1. olivicolo;
  2. florovivaistico;
  3. allevamento allo stato brado, semibrado e selvaggina.

Il sostegno è riconosciuto per investimenti localizzati sull’intero territorio regionale ovvero gli interventi compresi in un “progetto complesso di filiera” devono essere realizzati sul territorio della Regione Campania. Nel caso di interventi immateriali l’ammissibilità ad aiuto è in funzione della sede legale del soggetto richiedente e/o della ricaduta dell’operazione a livello di tessuto agricolo regionale come definita nelle specifiche schede di operazione e successivi documenti attuativi. Il “progetto di filiera” può peraltro avere valenza sovra-regionale, fermo restando che potranno essere finanziate ai sensi del presente Avviso pubblico le sole operazioni riconducibili al territorio regionale come sopra indicato. In particolare, le azioni di informazione e promozione dell’intervento SRG 10 possono essere attivate nel mercato interno europeo.

L’intervento sostiene la preparazione e l’attuazione di progetti complessi di filiera, intesi come progetti di cooperazione articolati in una o più operazioni, condivisi da parte di gruppi di beneficiari pubblici e/o privati, relativi a specifici settori/ambiti per favorire in tutte le aree rurali l’uso di soluzioni innovative. Sono ammissibili a sostegno, oltre alle attività riconducibili direttamente all’intervento SRG07 in capo al capofila, le azioni, in cui sono articolati i piani individuali, compatibili ai seguenti interventi:

  • SRD 01 - Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole
  • SRD 02 - Investimenti produttivi agricoli per ambiente clima e benessere animale
  • SRD03 - Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole
  • SRD 04 - Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientale (Azione 1 – Investimenti non produttivi finalizzati ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità e a preservare il paesaggio rurale)
  • SRD09 - (attivabile solo per filiera allevamento brado, semibrado e selvaggina) investimenti non produttivi nelle aree rurali (azione 2 - miglioramento degli alpeggi attraverso la realizzazione, recupero e/o ampliamento dei fabbricati di alpeggio e di altre tipologie di fabbricati e manufatti rurali)
  • SRG 10 - Promozione dei prodotti di qualità
  • SRG01 - Sostegno gruppi operativi PEI AGRI
  • SRH01 - Erogazione servizi di consulenza
  • SRH 03 - Formazione degli imprenditori agricoli, degli addetti alle imprese operanti nei settori agricoltura, zootecnia, industrie alimentari, e degli altri soggetti privati e pubblici funzionali allo sviluppo delle aree rurali
  • SRH 04 - Azioni di informazione
  • SRH 05 - Azioni dimostrative per il settore agricolo, forestale e i territori rurali

Il programma di investimento deve prevedere, pena la non ammissibilità del progetto complesso di filiera, interventi AKIS per un importo non inferiore al 5% del piano di investimento fino ad un massimo del 10%. Gli importi ammessi in sede di valutazione di merito (Fase 1), non subiranno rideterminazioni in caso di variazione del valore della spesa complessiva ammessa del PCF a seguito di variazioni, varianti e/o revoche.

Chi può partecipare

Per l’intervento SRG07 i beneficiari devono configurarsi come:

  • partenariati pubblico e/o privati di nuova costituzione che individuano un capofila;
  • partenariati pubblico e/o privati già costituiti e con forma giuridica riconosciuta che individuano un capofila o un legale rappresentante.

I partenariati di nuova costituzione potranno partecipare costituendosi in Associazione Temporanea di Scopo entro la data di presentazione della domanda a mezzo di atto pubblico o di scrittura privata con conferimento di mandato collettivo speciale di rappresentanza al soggetto qualificato come mandatario, che assumerà il ruolo di capofila.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 60.000.000 Euro. I progetti devono prevedere spesa massima ammissibile di 4.000.000 Euro ed una spesa minima di 2.000.000 Euro. Il contributo pubblico massimo è erogato fino al 100% nel rispetto dei valori di spesa massima ammessi nonché delle aliquote di contributo come riportato nella tabella a pagina 30 del bando.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. 9, pag. 27 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: dolorinda.renzutoiodice@regione.campania.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.