Scadenza: 31 marzo 2023
Aperto
Dotazione Complessiva
€ 21.028.750

Finalità

La regione Campania riconosce ogni forma di spettacolo, aspetto fondamentale della cultura regionale, quale mezzo di espressione artistica, di formazione, di promozione culturale, di aggregazione sociale e di sviluppo economico e garantisce l’autonomia della programmazione artistica e la libertà di iniziativa imprenditoriale.

Pertanto, gli interventi pubblici in materia di spettacolo sono orientati al consolidamento ed allo sviluppo delle diverse attività di spettacolo ed in particolare al sostegno della produzione, alla distribuzione e circolazione degli spettacoli, alla mobilità ed alla formazione del pubblico.

Ai fini dell'attuazione della Legge Regionale che regola l'erogazione dei contributi, la Regione:

  • garantisce continuità, sviluppo e sostegno alle attività di spettacolo ad iniziativa pubblica e privata già riconosciute da consolidati interventi o provvedimenti dello Stato o della Regione;
  • stimola e promuove attività di spettacolo ad iniziativa pubblica e privata a carattere territoriale;
  • incentiva la collaborazione fra soggetti pubblici, enti operanti nel settore dello spettacolo ai quali la Regione partecipa, e soggetti privati e tende alla razionalizzazione delle risorse economiche ed organizzative.

Nel perseguimento degli obiettivi, la Regione, in particolare:

  • istituisce un fondo regionale per il sostegno ordinario delle attività di spettacolo;
  • adotta programmi triennali di investimento e promozione regionale;
  • sostiene le attività anche mediante la partecipazione ai soggetti che le svolgono;
  • effettua la vigilanza e il monitoraggio, attraverso l’Osservatorio, sul perseguimento degli obiettivi programmatici e sul corretto utilizzo delle risorse pubbliche nell'ambito del proprio territorio
Condividi