Regione Campania
Il bando è finalizzato alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli (intesi come investimenti su superfici a prevalente destinazione agricola ancorché non utilizzate attualmente a tale scopo) con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale. L'intervento è articolato in due distinte azioni:
In relazione alla finalità specifica degli investimenti, il presente intervento è articolato in due distinte azioni:
contribuire a rendere il sistema agricolo più resiliente ai cambiamenti climatici, incrementando la complessità specifica ed ecosistemica delle aree coltivate;
salvaguardare la biodiversità animale e vegetale favorendo la riproduzione di specie floristiche e faunistiche autoctone e contenendo al contempo la diffusione di specie alloctone;
consentire la convivenza pacifica tra agricoltori/allevatori e fauna selvatica;
preservare gli habitat e i paesaggi rurali, storici e tradizionali, salvaguardandone gli elementi tipici.
realizzazione di fasce tampone arboree/arbustive e/o messa a dimora di vegetazione nel reticolo idrico minore ed artificiale, al fine di ridurre l’inquinamento nelle acque superficiali;
ripristino o impianto della vegetazione in alveo (macrofite) e sulle sponde (fasce riparie) nel reticolo idrico minore quali il ripristino e/o l'impianto.
Possono partecipare:
L’intervento è finanziato dalla Regione Campania con una dotazione complessiva pari a 28.189.683 Euro, di cui 14.235.790 Euro a carico del FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale).
La somma è suddivisa tra le due azioni del bando: l’Azione 1 dispone di 22.189.683 Euro (di cui 11.205.790 Euro FEASR), mentre l’Azione 2 beneficia di una quota stimata intorno a 6.000.000 Euro.
Il contributo pubblico è concesso a fondo perduto sotto forma di sovvenzione in conto capitale, coprendo fino al 100% della spesa ammissibile.
Sono previsti limiti di spesa come segue:
È inoltre possibile richiedere un anticipo fino al 50% del contributo concesso, secondo le modalità specificate nei documenti attuativi regionali.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Hai bisogno di maggiori informazioni? È possibile richiedere ulteriori chiarimenti fino a 10 giorni prima la scadenza per il rilascio della domanda inviando una mail al seguente indirizzo: uod.500720@pec.regione.campania.it
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.