Campania Loves Differenziata: contest rivolto alle scuole

Scadenza: 20 dicembre 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

20 dicembre 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO
Aperto il contest rivolto alle scuole, ed in particolare agli studenti delle scuole secondarie di II grado della Campania attraverso il
quale i ragazzi sono invitati a creare opere e/o prodotti con i materiali recuperati con la raccolta differenziata oppure a raccontare le

proprie esperienze, progetti, iniziative, case history sul processo di riciclo e di trasformazione.

Nell’ambito delle attività di informazione e di sensibilizzazione per la riduzione e la separazione dei rifiuti ai sensi del nuovo Piano Regionale 2016/2020, la Regione Campania presenta il programma “Campania Loves Differenziata”, un contenitore di iniziative volte a divulgare e a rendere partecipi le fasce giovanili, ed in particolari gli studenti, sul fondamentale tema del ciclo virtuoso dei rifiuti.

Nell'ambito del programma, la Regione presenta, in collaborazione con il CONAI, il contest "Loves Differenziata", rivolto alle scuole, ed in particolare agli
studenti delle scuole secondarie di II grado della Campania attraverso il quale i ragazzi sono invitati a creare opere e/o prodotti con i materiali recuperati con

la raccolta differenziata oppure a raccontare le proprie esperienze, progetti, iniziative, case history sul processo di riciclo e di trasformazione.

Il concorso si suddivide in due sezioni:

"ArtEcò", dove proporre opere di fantasia, sculture, vestiti, accessori, complementi, prodotti di design, innovativi o tecnologici, realizzati con materiali di

recupero;

"FilmEcò", al quale si potrà partecipare con la realizzazione di spot e video originali inerenti la raccolta differenziata di qualità, il funzionamento del ciclo

virtuoso dei rifiuti, la trasformazione dei prodotti recuperati.

Le classi scolastiche partecipanti potranno scegliere l'approccio tematico a loro più congeniale e proporre la propria idea creativa nella apposita sezione di

concorso.

DESCRIZIONE
Aperto il contest rivolto alle scuole, ed in particolare agli studenti delle scuole secondarie di II grado della Campania attraverso il
quale i ragazzi sono invitati a creare opere e/o prodotti con i materiali recuperati con la raccolta differenziata oppure a raccontare le

proprie esperienze, progetti, iniziative, case history sul processo di riciclo e di trasformazione.

Nell’ambito delle attività di informazione e di sensibilizzazione per la riduzione e la separazione dei rifiuti ai sensi del nuovo Piano Regionale 2016/2020, la Regione Campania presenta il programma “Campania Loves Differenziata”, un contenitore di iniziative volte a divulgare e a rendere partecipi le fasce giovanili, ed in particolari gli studenti, sul fondamentale tema del ciclo virtuoso dei rifiuti.

Nell'ambito del programma, la Regione presenta, in collaborazione con il CONAI, il contest "Loves Differenziata", rivolto alle scuole, ed in particolare agli
studenti delle scuole secondarie di II grado della Campania attraverso il quale i ragazzi sono invitati a creare opere e/o prodotti con i materiali recuperati con

la raccolta differenziata oppure a raccontare le proprie esperienze, progetti, iniziative, case history sul processo di riciclo e di trasformazione.

Il concorso si suddivide in due sezioni:

"ArtEcò", dove proporre opere di fantasia, sculture, vestiti, accessori, complementi, prodotti di design, innovativi o tecnologici, realizzati con materiali di

recupero;

"FilmEcò", al quale si potrà partecipare con la realizzazione di spot e video originali inerenti la raccolta differenziata di qualità, il funzionamento del ciclo

virtuoso dei rifiuti, la trasformazione dei prodotti recuperati.

AZIONI FINANZIATE
Riguardo alla tipologia di lavori da presentare, bisognerà attenersi alle seguenti specifiche

tecniche:

- per la sezione “ArtEcò”, alle classi partecipanti è richiesta la realizzazione di un’opera originale
attinente al tema illustrato al punto 2 e realizzata prevalentemente con materiali di recupero.
Potrà essere utilizzata qualsiasi tipologia di tecnica costruttiva e di decorazione, escludendo
l’utilizzo di materiali deperibili (ad esempio scarti alimentari). I lavori di grandi dimensioni
dovranno essere autoportanti o prevedere di sistemi di fissaggio. La dimensione massima per ogni

tipologia di opera è di 200x200 cm ed il peso non potrà superare i 15 kg.

- per la sezione “FilmEcò”, alle classi partecipanti è richiesta la realizzazione di un filmato originale,
attinente al tema illustrato al punto 2, in forma di spot o di cortometraggio dalla durata massima
di 4 minuti (esclusi eventuali titoli di testa e/o di coda). I video dovranno essere presentati in file di
alta qualità risoluzione minima 1280 x 720, in uno dei seguenti formati: MPEG, MPEG-4, MP4, AVI,

MOV.

Tutti i lavori presentati, e in particolare quelli premiati, al Contest "Campania Loves Differenziata" verranno pubblicati in fotogallery e videogallery su siti web

e canali social della Regione Campania e del Conai ed eventualmente utilizzati per campagne di comunicazione.

CHI PUO' PARTECIPARE
Il contest “Love Differenziata” si rivolge esclusivamente alle classi di studenti delle scuole
secondarie di II grado della Campania, che potranno partecipare, con la supervisione di uno o più
docenti, compilando l’apposita domanda di adesione e presentando il proprio lavoro nell’ambito

della sezione di concorso prescelta.

Non è prevista la partecipazione in forma singola o di gruppi di
studenti: qualora dovessero essere inviati domande o lavori nominativi, privi di riferimenti alla

classe e/o alla scuola di appartenenza, saranno esclusi dal concorso.

Ogni classe potrà proporre al
massimo due lavori, uno per ogni sezione di concorso. Non è invece previsto un limite al numero

di classi partecipanti per ciascun Istituto.

ENTITA' CONTRIBUTO

Per la sezione del contest “ArtEcò” alle tre classi vincitrici saranno assegnati i seguenti premi:

1 Classificato | Visita guidata in un sito Unesco della Regione Campania, comprensivo di guida,
biglietti per gli studenti e il docente responsabile, viaggio a/r dalla scuola al Bene Unesco. Trofeo

celebrativo 1 classificato e attestato di merito per tutti gli studenti della classe.

2 Classificato | Giornata a Città della Scienza di Napoli, con incontro dedicato presso il Digital
Smart Lab del Business Center e visita guidata ad una mostra del Science Center, comprensiva di
guida, biglietti per gli studenti e il docente responsabile, viaggio a/r dalla scuola a Città della

Scienza. Trofeo celebrativo 2 classificato e attestato di merito per tutti gli studenti della classe.

3 Classificato | E-Card (dal valore di € 200,00) per l’acquisto di libri, e-book, prodotti di elettronica
etc. su un portale di e-commerce on line specializzato. Trofeo celebrativo 3 classificato e attestato

di merito per tutti gli studenti della classe.

La Regione Campania, in accordo con i partecipanti, si riserva di organizzare una esposizione delle

prime opere classificate nell’ambito di un evento da tenersi entro il mese di giugno 2018.

Per la sezione del contest “FilmEcò” alle tre classi vincitrici saranno assegnati i seguenti

premi:

1 Classificato | Visita guidata al MAV, Museo Archeologico Virtuale di Ercolano (NA), comprensiva
di guida, biglietti per gli studenti e il docente responsabile, viaggio a/r dalla scuola a Ercolano.

Trofeo celebrativo 1 classificato e attestato di merito per tutti gli studenti della classe

2 Classificato | Videocamera digitale Full Hd e Drone portatile (dal valore di € 500,00). Trofeo

celebrativo 2 classificato e attestato di merito per tutti gli studenti della classe.

3 Classificato | E-Card (dal valore di € 200,00)per l’acquisto di libri, e-book, prodotti di elettronica
etc. su un portale di e-commerce on line specializzato. Trofeo celebrativo 3 classificato e attestato

di merito per tutti gli studenti della classe

COME PARTECIPARE
Ogni classe partecipante dovrà inviare la propria proposta via e-mail alla segreteria organizzativa del concorso all'indirizzo segreteria@spotzone.it entro e non oltre il
20 dicembre 2017.La e-mail dovrà essere inviata dalla posta elettronica della scuola o del docente che supervisiona la realizzazione del progetto, indicando in

oggetto la dicitura "Adesione al Contest Campania Loves Differenziata".

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Regolamento

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

31/10/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.