Campania - Sanza Impresa: Avviso pubblico per la concessione di un finanziamento a favore delle Micro, Piccole e Medie imprese

Scadenza: 17 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Campania – NextGeneration EU – Ministero della Cultura

Dotazione Complessiva
€ 100.000
Finanziamento Massimo
€80.000
Co-finanziamento
80%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’avviso è finalizzato a sostenere la rivitalizzazione del tessuto economico e imprenditoriale del territorio, attraverso il recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese nei settori coerenti con la strategia di sviluppo del Borgo di Sanza.

Interventi ammissibili

L’Avviso è volto al rafforzamento delle imprese esistenti e alla creazione di nuove attività imprenditoriali, al fine di rilanciare l’economia locale nel campo delle attività culturali, creative, turistiche, commerciali, agroalimentare e artigianale, valorizzando i prodotti, i saperi e le tecniche del territorio comunale di Sanza.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda di agevolazione le Micro, Piccole o Medie Imprese (MPMI), come classificate nell'Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014, indipendentemente dalla loro forma giuridica, operanti nei settori dell’artigianato, della filiera agroalimentare, turistico-culturale (ricettività, ristorazione e servizi connessi alla fruizione culturale), servizi alle persone.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1.000.000 Euro. Le proposte devono avere spese ammissibili non inferiori a 30.000 Euro. Le agevolazioni di cuial presente Avviso sono concesse ai sensi del Reg. 2831/2023 «de minimis» nella forma di contributo in conto capitale, a copertura:

  • dell’80% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di 60.000 Euro, nel caso di proposte progettuali presentate da Soggetto proponente in forma singola
  • dell’ 80% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di 80.000 Euro, nel caso di proposte progettuali presentate da Soggetto proponente in forma aggregata.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Con Decreto Dirigenziale n. 56/2025 la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo,  ha prorogato i termini per la scadenza della presentazione delle domande di agevolazioni di cui all’Avviso Pubblico Sanza Impresa:  Rivitalizzazione del Tessuto Economico e Imprenditoriale del Territorio – approvato con Decreto Dirigenziale n. 12/2025 – fissandola alle ore 23.59 del 17 marzo 2025. 

Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa “a sportello” ai sensi dell’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo n. 123 del 1998. Le domande presentate saranno esaminate in base all’ordine cronologico di ricevimento. La concessione del contributo avverrà sulla base della posizione assunta nella graduatoria, seguendo l’ordine decrescente di punteggio dalla prima fino all’esaurimento dei fondi disponibili. per la determinazione dell’ordine di presentazione delle domande faranno fede esclusivamente la data e l’ora di finalizzazione dell’invio mediante il servizio digitale indicato in precedenza.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez.7, pag. 13 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: luciano.marini@regione.campania.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.