Regione Campania
Il bando intende sostenere il rafforzamento delle Imprese culturali e creative (ICC), attraverso il finanziamento di investimenti diretti alla realizzazione di prodotti, servizi e iniziative culturali innovative, in grado di ampliare e qualificare il sistema e le filiere culturali della Campania. Nello specifico, Le finalità dell’Avviso sono quelle di:
Con riferimento all’ambito A, sono ammissibili alle agevolazioni i progetti che riguardano le seguenti tipologie di interventi:
Con riferimento all’Ambito B, sono ammissibili alle agevolazioni i progetti che riguardano le seguenti tipologie di interventi:
Le proposte progettuali relative agli Ambiti A e B e alle diverse tipologie di intervento ammissibili, devono riferirsi ai seguenti attrattori culturali e naturali del territorio regionale:
Possono presentare domanda di agevolazione le Micro, Piccole o Medie Imprese (MPMI), come classificate nell'Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014, indipendentemente dalla loro forma giuridica, che operano nei seguenti ambiti:
Si rimanda all’allegato sui codici Ateco ammissibili.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 10.000.000 Euro, di cui 3.000.000 Euro destinati all’ambito B.
Con riferimento ai soggetti di cui all’Ambito A, l’aiuto, che costituisce un aiuto agli investimenti, è concesso nella forma di contributo in conto capitale, a copertura dell’80% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di:
Con riferimento ai soggetti di cui all’Ambito B, l’aiuto è concesso nella forma di contributo in conto capitale, a copertura del 60% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. 7, pag. 12 del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. 10, pag. 17 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Per informazioni concernenti l’avviso e gli eventuali chiarimenti di carattere amministrativo, è possibile contattare la dott.ssa Roberta Sora (roberta.sora@regione.campania.it) oppure scrivere ai seguenti indirizzi di posta elettronica: impreseculturali@regione.campania.it; impreseculturali@pec.regione.campania.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.