Scadenza: 15 gennaio 2024
Aperto
Dotazione Complessiva
€ 6.027.593

Finalità

La tipologia di intervento è destinata esclusivamente ad aziende zootecniche bufaline della Regione Campania e finanzia investimenti specificamente indirizzati a migliorare la gestione dei reflui e la loro utilizzazione agronomica attraverso l’introduzione di innovazioni tecnologiche e di processo in grado di ridurre gli apporti inquinanti alle risorse idriche e le emissioni in atmosfera. In linea con i criteri della “bioeconomia circolare”, i processi introdotti possono consentire la produzione di energia rinnovabile, fertilizzanti organici e ammendanti e il recupero della risorsa idrica. Si intende quindi promuovere un modello di zootecnia sostenibile, capace cioè di assicurare cicli produttivi efficienti e sicuri, svolti in modo da proteggere e migliorare l’ambiente naturale, la salute e il benessere animale ma anche di contribuire a una ripresa economica resiliente, sostenibile e digitale contrastando gli impatti della crisi COVID-19.

Gli obiettivi specifici perseguiti sono i seguenti:

  • Preservare la risorsa idrica dagli eccessivi apporti di nitrati provenienti da reflui zootecnici;
  • Ridurre le emissioni di ammoniaca e gas serra da reflui zootecnici;
  • Recupero di energia, di elementi fertilizzanti, di risorsa idrica.
Condividi