Regione Campania
L’obiettivo principale dell’avviso è offrire, agli studenti delle scuole del primo e secondo ciclo di istruzione, un programma educativo e formativo incentrato sui temi del contrasto della violenza di genere e sulla valorizzazione e diffusione dei principi delle pari opportunità attraverso laboratori di educazione all’affettività ed alla gestione delle emozioni; inoltre si intende potenziare la rete territoriale antiviolenza attraverso un coinvolgimento attivo di tutti i soggetti che, a diverso titolo, ne fanno parte e possono svolgere un ruolo importante nel contrasto alla violenza.
Le proposte progettuali, facendo leva sullo strumento della educazione alla affettività ed alla gestione delle emozioni, dovranno contribuire al perseguimento delle seguenti priorità trasversali: pari opportunità di genere; sostenibilità e contrasto ad ogni forma di discriminazione. Ciascun intervento dovrà:
Gli istituti scolastici selezionati provvederanno al reclutamento degli esperti cui affidare, in tutto o in parte, le attività da realizzare, mediante procedure di evidenza pubblica, tali da garantire parità di trattamento dei professionisti aderenti all’iniziativa, conformandosi ai principi di equità, trasparenza e di non discriminazione.
Sono soggetti beneficiari delle attività ammesse al finanziamento gli Istituti scolastici pubblici e statali della Campania aderenti all’iniziativa fino a concorrenza delle risorse disponibili.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 2.000.000 Euro.
Il finanziamento non potrà superare l’importo di 5.175 Euro per ciascuna proposta progettuale.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Il servizio digitale, denominato “Presentazione Progetti di Educazione all'Affettività e Contrasto alla Violenza”, è attivo a partire dalle ore 8.00 del 29.07.2025 ed entro e non oltre le ore 16.00 del giorno 05.09.2025.
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. art. 11, pag. 8 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Per qualsiasi informazione è possibile scrivere a martina.dimaio@regione.campania.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.