Camera di Commercio di Alessandria-Asti
La Camera intende incentivare, attraverso il bando rivolto alle imprese delle province di Alessandria e di Asti, l’adozione di soluzioni innovative con particolare riferimento alla sicurezza informatica e all’intelligenza artificiale.
Sono ammissibili alle agevolazioni le spese di consulenza e formazione e quelle per l’acquisizione di software, sistemi digitali, piattaforme digitali collegate all’implementazione di tecnologie di intelligenza artificiale e/o al rafforzamento della sicurezza informatica all’interno dei sistemi aziendali.
Gli ambiti tecnologici di intervento dovranno riguardare almeno una tecnologia dell’Elenco 1, con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie dell’Elenco 2 (solo se sussidiarie e non prevalenti rispetto a quelle previste dall’Elenco 1).
ELENCO 1
A. Intelligenza artificiale (a titolo esemplificativo ma non esaustivo):
B. Soluzioni di cyber security e business continuity (a titolo esemplificativo ma non esaustivo):
ELENCO 2
Tutte le spese devono essere sostenute a partire dalla data del provvedimento di concessione del contributo e fino al 180° giorno successivo.
Al bando sono ammissibili Micro, Piccole o Medie imprese con sede legale e/o unità locali operative nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Alessandria-Asti.
Le imprese dovranno avvalersi di determinati tipi di fornitori per i servizi del bando (Cfr. Art. 5 del bando). Si ricorda, in ogni caso, che i fornitori delle imprese beneficiarie non possono a loro volta presentare domanda di partecipazione sullo stesso bando.
Dotazione finanziaria complessiva: 100.000 Euro
I voucher avranno un importo pari al 70% del valore dell’intervento, determinato in percentuale sul valore delle spese ammesse, fino ad un massimo di 5.000 Euro.
Spesa minima ammissibile: 3.000 Euro
Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di 150 Euro. Alle imprese in possesso dello status di Impresa Benefit e/o della certificazione di parità di genere verrà riconosciuta una premialità di 100 Euro.
I contributi sono concessi ai sensi del regime de minimis.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso la piattaforma ReStart di Infocamere a partire dalle ore 10:00 del 16/09/2025 e fino alle ore 12:00 del 12/12/2025, salvo esaurimento anticipato delle risorse.
Attenzione! È prevista una procedura valutativa a sportello. Tale modalità di selezione tiene conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande e l’erogazione dell’incentivo avverrà fino ad esaurimento delle risorse comunque disponibili. Generalmente, nei bandi a sportello, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Si consiglia, dunque, di presentare quanto prima la propria richiesta per avere maggiori chances di accedere ai contributi e di rimanere aggiornati tramite la pagina dedicata all’avviso e/o di inviare un quesito per accertarti che siano ancora disponibili fondi ai contatti indicati più sotto.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 4 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art.
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta la CCIAA al seguente recapito telefonico: 049 2015200 (dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00).
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.