Camera di commercio di Alessandria-Asti
La Camera di commercio, attraverso il bando, intende incentivare l’avvio da parte delle imprese delle province di Alessandria e di Asti di percorsi volti a perseguire maggiori livelli di sostenibilità attraverso due linee di azione:
Per la Linea 1, sono ammissibili spese di consulenza finalizzate a favorire l’adozione dei criteri ESG nei seguenti ambiti:
Per la Linea 2, sono ammissibili spese per servizi di consulenza riguardanti:
Sono inoltre ammesse le spese per software, sistemi gestionali digitali, piattaforme digitali collegate agli elencati interventi relativi alla linea 1 e alla linea 2.
Attenzione! Per i servizi di cui sopra, le imprese dovranno avvalersi esclusivamente dei fornitori indicati all’Articolo 5 del bando.
Tutte le spese devono essere sostenute a partire dalla data del provvedimento di concessione del contributo e fino al 180° giorno successivo.
Sono ammissibili alle agevolazioni le Micro, Piccole o Medie imprese con sede legale e/o unità locali operative nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Alessandria-Asti
Ricorda! Le imprese beneficiarie di contributo sul bando ESG 2024 e/o sul bando Transizione Energetica 2024 possono presentare domanda sul bando 2025 per attività diverse da quelle finanziate nel 2024.
Dotazione finanziaria complessiva: 200.000 Euro
Contributo massimo: 5.000 Euro
Intensità dell’aiuto: 70%
La partecipazione al bando è subordinata ad un limite minimo di spesa di 3.000 Euro.
Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di 150 Euro, mentre alle imprese in possesso dello status di Impresa Benefit e/o della certificazione di genere verrà riconosciuta una premialità di 100 Euro.
I contributi pubblici oggetto del bando sono soggetti al regime “de minimis”.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso la piattaforma ReStart di Infocamere a partire dalle ore 14:00 del 17 marzo 2025 fino alle ore 12:00 del 15 settembre 2025, salvo esaurimento anticipato delle risorse.
Attenzione! È prevista una procedura valutativa a sportello. Tale modalità di selezione tiene conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande e l’erogazione dell’incentivo avverrà fino ad esaurimento delle risorse comunque disponibili. Generalmente, nei bandi a sportello, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Si consiglia, dunque, di presentare quanto prima la propria richiesta per avere maggiori chances di accedere ai contributi e di rimanere aggiornati tramite la pagina dedicata all’avviso e/o di inviare un quesito per accertarti che siano ancora disponibili fondi ai contatti indicati più sotto.
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.