Camera di Commercio di Bologna
La CCIAA di Bologna, con il co-finanziamento del fondo perequativo 2024 per le calamità naturali di Unioncamere, ha previsto una misura di sostegno a favore delle imprese colpite dai gravi eventi climatici verificatisi nei mesi di settembre e ottobre 2024. La Camera di commercio, in qualità di Ente preposto al sostegno ed allo sviluppo del sistema economico locale, intende intervenire con un contributo straordinario, al fine di consentire alle imprese e alle attività produttive danneggiate dall’alluvione di ripristinare i danni subiti e riprendere quanto prima la normale attività.
Le spese devono essere state sostenute per mitigare/riparare ai danni subiti direttamente e immediatamente a seguito dell’alluvione dei mesi di settembre e ottobre 2024 nonché per potere accedere ad eventuali futuri benefici pubblici o rimborsi assicurativi.
Possono richiedere il contributo le micro, piccole e medie imprese, con sede legale e/o unità locale operativa nell’area metropolitana di Bologna, risultante dalla visura camerale, che abbiano subito dei danni direttamente e immediatamente a seguito dell’alluvione dei mesi di settembre e ottobre 2024.
Le Imprese richiedenti, alla data di presentazione della domanda, devono essere iscritte al Registro Imprese ed essere in possesso dei requisiti indicati all'articolo 2 del bando.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 500.000 Euro.
La misura di sostegno è assegnata a fondo perduto, in un’unica soluzione fino alla copertura del 80% dei costi ammissibili e quietanzati al netto di IVA.
Ogni impresa può ottenere un solo contributo, nel limite massimo di 5.000 Euro. Ciascuna impresa deve presentare un’unica domanda che comprenda gli interventi presso sede ed eventuali unità locali ubicate nelle zone interessate dagli eventi alluvionali dei mesi di settembre e ottobre 2024.
Il costo minimo da sostenere per l'accesso al contributo è di 500 Euro di imponibile.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Le domande di contributo, sulla base della modulistica predisposta dall’ufficio competente, dovranno essere inviate esclusivamente dalle ore 12.00 del 26/11/2024 alle ore 13.00 del 28/02/2025 in modalità telematica.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 4, pagg. 3-4 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.