Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
La CCIAA con il bando intende promuovere la realizzazione di progetti di formazione per lavoratori e preposti volti all’aggiornamento e alla qualificazione sulle tematiche della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, al fine di promuovere la consapevolezza circa la complessità del tema “sicurezza” e l’importanza di comportamenti corretti per prevenire i rischi presenti nell’ambiente di lavoro.
L’intervento formativo dovrà essere articolato tenendo conto del “Catalogo degli interventi formativi per i cantieri finanziati con risorse del PNRR (Allegato 1) composto da specifici moduli aventi standard comuni in termini di obiettivi, contenuti, durata e metodologie, a garanzia di qualità e uniformità territoriale e attraverso il ricorso a soggetti accreditati dalla Regione Calabria per l’erogazione di servizi di formazione continua alle imprese e ai lavoratori.
I progetti formativi devono essere avviati dopo la data dell’atto di concessione e concludersi entro un termine utile per l’invio della rendicontazione, fissata al 31.10.2025.
Sono destinatari degli interventi formativi i preposti e i lavoratori, anche percettori di ammortizzatori sociali, occupati nelle imprese con contratto di lavoro dipendente (tempo indeterminato e tempo determinato, a tempo pieno o a tempo parziale), compresi i soggetti assunti con contratto di apprendistato. Ogni progetto dovrà prevedere al massimo 16 destinatari (lavoratori e preposti) in formazione per ciascun modulo delle attività formative di cui si compone il progetto stesso.
I progetti formativi possono essere presentati da:
I soggetti attuatori/beneficiari di interventi finanziati devono assicurare che i destinatari siano in possesso dei requisiti richiesti per partecipare alle attività, e cioè lavoratori e preposti di imprese che fanno riferimento ad uno dei seguenti codici ATECO (codice primario o secondario):
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 343.228 Euro ripartite tra le Camere di commercio della Calabria che provvederanno alla erogazione, nel modo che segue:
Per essere finanziabili, i progetti devono avere un costo non inferiore a 5.000 Euro e non superiore a 20.000 Euro
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. art. 13, pagg. 11-12 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.