Scadenza: 27 luglio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Camera di Commercio di Chieti-Pescara

Finanziamento Massimo
€5.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Start Cup Abruzzo (SCA) è una business plan competition tra idee di impresa innovative presentate sotto forma di business plan, finalizzata alla nascita di imprese innovative con l’intento di favorire lo sviluppo economico e sociale del territorio regionale anche attraverso la valorizzazione economica della ricerca scientifica.

Obiettivi della Start Cup Abruzzo sono la promozione dell’imprenditorialità, soprattutto accademica e studentesca e la diffusione della cultura d’impresa nel sistema regionale attraverso il sostegno alla creazione e allo sviluppo di start-up/spin off innovative.

 

 

 

Interventi ammissibili

La Start Cup Abruzzo assegna premi in denaro, formazione ed assistenza per lo sviluppo di idee innovative, presentate con un business plan da gruppi di persone fisiche o giuridiche. Il contenuto innovativo può essere riferito:

  • alla realizzazione di un nuovo prodotto o servizio;
  • al miglioramento di un bene materiale, di un servizio, di un processo produttivo;
  • alla realizzazione di un nuovo modello di organizzazione o di gestione delle attività d’impresa.

L'idea imprenditoriale, frutto del lavoro originale dei proponenti, deve essere diretta allo sviluppo di una impresa innovativa basata sulla valorizzazione economica di una comprovata ricerca delle Università o degli Enti di Ricerca e formazione promotori.

Chi può partecipare

La partecipazione alla Competizione è gratuita ed aperta a studenti o laureati, dottori di ricerca, dipendenti, ricercatori e docenti dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” e dell’Università degli Studi dell’Aquila e delle Università e Centri di Ricerca partner nonché soggetti non legati al mondo universitario, singoli o in gruppo, purché in possesso di un’idea innovativa basata sulla ricerca scientifica, in qualsiasi campo ed indipendentemente dal suo stadio di sviluppo, e frutto di un lavoro originale e che abbia un qualche legame con la ricerca svolta nei laboratori universitari o di ricerca.

Entità del contributo

Sono previsti i seguenti premi:

Premi in denaro

  • Primo premio da 5.000 Euro
  • Secondo premio da 3.000 Euro
  • Terzo premio da 2.000 Euro;
  • Sono previsti inoltre tre premi speciali da 500 Euro da selezionare all’interno dei 10 finalisti di SCA nei casi indicati all'articolo 8 del bando.

Premi in servizi:

  • partecipazione al percorso di accompagnamento SPRINT di Agenzia di Sviluppo “Start up innovative” riservato alle startup che parteciperanno al premio PNI;
  • partecipazione al percorso di formazione di Agenzia di Sviluppo “Aspiranti imprenditori” riservato alle idee d’impresa ammesse alla finale regionale;
  • percorso Digital Marketing Lab per Startup –riservato ai 10 finalisti della finale regionaleper potenziare le competenze operative in ambito digital marketing, attraverso sperimentazione pratica e feedback personalizzato a cura del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio
  • erogazione di percorsi formativi dedicati all’elevator pitch, a supporto sia della finale regionale sia della partecipazione al Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI) da parte dell’Azienda Speciale.

Partecipazione al Premio Visionaria 2025:

  • I 4 Team selezionati dalla Competizione Start Cup Abruzzo 2025 parteciperanno di diritto al Premio Visionaria 2025 che si terrà a Pescara il 19 novembre 2025.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Attenzione! I candidati potranno presentare le proprie idee innovative, dal fino al 27 luglio 2025, compilando il Modulo di iscrizione START CUP ABRUZZO E START CAMP 2025 e allegando il documento di riconoscimento del rappresentante legale dell’impresa o del referente principale del Team, in corso di validità.

Per informazioni e approfondimenti riguardo l'organizzazione della competizine consultare l'articolo 7 del bando.

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 5, pag. 2 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Per ogni chiarimento è possibile contattare gli organizzatori ai seguenti indirizzi mail: Placement Università d’Annunzio (startcupabruzzo@unich.it ) e Placement dell’Università degli Studi dell’Aquila (agstud@strutture.univaq.it ) specificando “Start Cup Abruzzo 2025” nell’oggetto della mail.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.