CCIAA della Romagna - Bando 2024-2025 per borse di studio a favore di student3 iscritt3 primo anno negli ITS di FC e RN

Scadenza: 31 gennaio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini

Dotazione Complessiva
€ 70.000
Finanziamento Massimo
€700
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La CCIAA della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini intende incentivare la partecipazione di studentз ai percorsi di Istruzione Tecnologica Superiore (ITS) attivati nelle province di Forlì-Cesena e Rimini attraverso l’erogazione di borse di studio. L’obiettivo dell’Ente camerale è contribuire ad attrarre talenti verso il territorio di competenza ovvero favorire la frequenza di studentз provenienti da vallate ed entroterra o da altri territori, di mitigare la strutturale carenza di tecnici e di orientare i giovani verso percorsi ITS che, essendo basati su una didattica a forte interazione con le imprese del territorio, facilitano l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro e forniscono loro una preparazione che può risultare determinante per la competitività delle imprese stesse, facendo leva anche sulle tecnologie digitali, green e sull’innovazione responsabile.

Chi può partecipare

La borsa di studio è destinata a studentз frequentanti il primo anno (a.f. 2024/2025) di un corso ITS (Istituto Tecnologico Superiore) con sede nelle province di Forlì-Cesena e Rimini e univocamente riconducibile all’offerta formativa per il biennio 2024-2026 proposta per le province di riferimento dagli ITS Emilia-Romagna, consultabile al link.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 70.000 Euro.

La borsa di studio consiste nell’erogazione di un contributo a fondo perduto di importo pari a 700 Euro.

È inoltre prevista una maggiorazione pari a 300 Euro a favore di studentз residenti fuori dal territorio comunale in cui ha sede il corso prescelto e distanti almeno 50 km.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

FAQ

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 6, pag. 3 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta l’Ufficio Orientamento al lavoro e alle professioni della Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini ai seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.