CCIAA Emilia - Promozione dell’internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese del territorio

Scadenza: 31 luglio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Camera di Commercio dell’Emilia

Dotazione Complessiva
€ 1.000.000
Finanziamento Massimo
€12.000
Co-finanziamento
50%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Camera di Commercio dell’Emilia intende promuovere la crescita dell’internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del territorio, sostenendo lo sviluppo dei canali commerciali esteri e il rafforzamento delle competenze nella gestione dei processi di internazionalizzazione.
Attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto, il bando finanzia:

  • la partecipazione a fiere internazionali, in Italia e all’estero;

  • l’impiego in azienda di TEM (Temporary Export Manager), DEM (Digital Export Manager) ed EXIM Manager certificati.

Chi può partecipare

Possono accedere al contributo le MPMI così come definite dall’Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014, con sede legale o unità operativa attiva nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio dell’Emilia.
Sono ammissibili anche Consorzi e Reti di Impresa, purché la maggioranza delle imprese aderenti sia iscritta e attiva nella circoscrizione camerale.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1.000.000 Euro.

L’importo massimo del contributo varia in base alla tipologia dell’intervento finanziato.

Nel dettaglio:

  • Per la partecipazione a fiere internazionali all’estero, il contributo può arrivare fino a un massimo di 6.000 Euro.

  • Per la partecipazione a fiere internazionali in Italia, il contributo massimo è pari a 4.000 Euro.

  • Per i percorsi di affiancamento e formazione con l’impiego di figure professionali specializzate (come Temporary Export Manager, Digital Export Manager o EXIM Manager), il contributo può raggiungere un massimo di 10.000 Euro.

Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo, che può includere una o entrambe le tipologie di intervento previste (fiera o consulenza/affiancamento), nel limite complessivo massimo di 12.000 Euro.

In aggiunta, è prevista una premialità di 250 Euro per le imprese che possiedano un rating di legalità in corso di validità al momento della concessione del contributo.

Per poter accedere al bando, l’investimento totale minimo che l’impresa deve sostenere è di 3.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le richieste di contributo dovranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, firmate digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa, utilizzando il sistema Restart di Infocamere, dalle ore 11:00 del 10/06/2025 alle ore 16:00 del 31/07/2025

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art.6, pag. 5 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: info@emilia.camcom.itp

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.