Camera di Commercio delle Marche
La Camera di Commercio delle Marche, in collaborazione con la Regione Marche, prosegue la sua attività di sostegno alle imprese del territorio che prenderanno parte alle manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali che si svolgeranno nel secondo semestre 2025, sia in presenza che in modalità virtuale.
Le imprese possono richiedere contributo all'Ente camerale per la partecipazione alle seguenti manifestazioni fieristiche:
Per “manifestazioni fieristiche” si intendono le attività, svolte nella modalità in presenza in idonee strutture espositive (padiglioni con stand delimitati) o svolte in modalità virtuale attraverso apposite piattaforme digitali, limitate nel tempo (max 30 giorni) e svolte in regime di libera concorrenza, per la presentazione, la promozione e/o la commercializzazione di beni e servizi.
La domanda dovrà fare riferimento alle manifestazioni fieristiche tenutesi nel secondo semestre 2025 (1° luglio - 31 dicembre), con la possibilità limitata di fare domanda per fiere del primo semestre (1° gennaio - 30 giugno 2025).
Sono ammesse ai contributi del bando le MPMI delle Marche (sono quindi escluse le Grandi imprese) che al momento della presentazione della domanda:
La partecipazione a Fiere dei settori accessori moda e della calzatura regionali è riservata a imprese con codice ateco 2025 gruppi 15, 22, 25, 28, 46 (e relativi sub) che hanno partecipato a fiere nel secondo semestre 2025.
Ciascuna impresa potrà presentare una sola domanda per il periodo considerato tra le tipologie di fiere previste.
Attenzione! In via del tutto eccezionale, potranno presentare domanda anche quelle imprese che hanno partecipato a manifestazioni fieristiche nel primo semestre 2025 e che, considerato i tempi ristretti di presentazione delle domande e le risorse disponibili, non hanno potuto presentare nessuna istanza a valere sul precedente bando fiere.
Per il bando è previsto uno stanziamento complessivo pari a 1.200.000 Euro.
Il contributo viene concesso in base alle seguenti tipologie di fiere:
Gli aiuti sono concessi in regime “de minimis”.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le domande potranno essere inviate
La valutazione con modalità “a sportello” tiene conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande e l’erogazione dell’incentivo avverrà fino ad esaurimento delle risorse comunque disponibili. Generalmente, nei bandi a sportello, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Si consiglia, dunque, di rimanere aggiornati tramite la pagina dedicata all’avviso e/o di inviare un quesito per accertarti che siano ancora disponibili fondi ai contatti indicati più sotto.
Si fa presente che saranno istruite tutte le domande presentate entro i termini, dando precedenza alle imprese che partecipano a manifestazioni fieristiche del 2° semestre 2025. Le imprese che non hanno presentato domanda nel primo semestre 2025 per qualsiasi fiera possono presentare domanda che sarà istruita solo se in presenza dei fondi residui disponibili, assegnati attraverso l'attuale bando.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 4 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta direttamente la Camera ai recapiti che possono essere trovati nella seguente pagina web.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.