Scadenza: 14 luglio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Camera di Commercio delle Marche

Dotazione Complessiva
€ 1.000.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Attraverso il bando, la CCIAA delle Marche intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle MPMI di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci “green oriented” del tessuto produttivo marchigiano.

In particolare, la misura persegue gli obiettivi seguenti:

  • promuovere l’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0 / 5.0 e in un’ottica di “doppia transizione” digitale ed ecologica;
  • favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese e alla ripartenza nell’attuale complessa fase congiunturale ed energetica;
  • sviluppare ecosistemi dell’innovazione digitale e green rafforzando la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie 4.0, attraverso la realizzazione di progetti mirati all’introduzione di nuovi modelli di business 4.0 e/o green oriented.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili a contributo progetti che prevedano l’acquisto di servizi di progettazione e/o consulenza, formazione, nonché di altri beni, servizi strumentali e software finalizzati alla implementazione ed adozione di una o più delle tecnologie digitali 4.0 di cui al seguente elenco:

  • robotica avanzata e collaborativa
  • interfaccia uomo-macchina
  • manifattura additiva e stampa 3D
  • prototipazione rapida
  • internet delle cose e delle macchine
  • cloud, High Performance Computing - HPC, fog e quantum computing
  • soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc)
  • big data e analytics
  • intelligenza artificiale (Machine learning, Deep Learning, NLP, LLM, Agenti AI, data mining…)
  • soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D
  • simulazione e sistemi cyber fisici
  • soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain
  • soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc).

Chi può partecipare

Possono presentare domanda le Micro, Piccole e Medie Imprese con sede legale e/o unità locale nel territorio della Regione Marche.

Attenzione! Sono escluse le imprese che risultino in rapporto di collegamento o associazione (ai sensi dell’allegato I al Reg. UE n. 651/2014 che richiama la raccomandazione 2003/361/CE recepita con il Decreto Ministeriale Attività Produttive 18.04.2005) con altre imprese che abbiano già presentato domanda di ammissione sul bando, nonché le imprese beneficiarie del Voucher Digitale Impresa 4.0 nel triennio 2022-2024 e/o già beneficiarie del Bando Regione Marche “Transizione tecnologica e digitale dei processi produttivi e dell’organizzazione” pubblicato l’ 11 maggio 2022.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 1.000.000 Euro

Nel caso di Micro e Piccole Imprese l'agevolazione è concessa nella misura del 70% delle spese totali ritenute ammissibili per la realizzazione del progetto, sino ad un importo massimo di 7.000 Euro per ciascuna impresa beneficiaria. 

Nel caso di Media Impresa l’agevolazione è concessa nella misura del 50% delle spese totali ritenute ammissibili, sino ad un importo massimo pari a 5.000 Euro per ciascuna impresa beneficiaria.

Sono ammessi a finanziamento solo quei progetti il cui costo complessivo ammissibile a contributo sia almeno pari a 3.000 Euro.

I contributi sono concessi ai sensi del regolamento de minimis.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

La presentazione delle domande dovrà avvenire dalle ore 10 del 7 luglio 2025 alle ore 12 del 14 luglio 2025.

Attenzione! È prevista una procedura valutativa a sportello. Tale modalità di selezione tiene conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande e l’erogazione dell’incentivo avverrà fino ad esaurimento delle risorse comunque disponibili. Generalmente, nei bandi a sportello, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Si consiglia, dunque, di presentare quanto prima la propria richiesta per avere maggiori chances di accedere ai contributi e di rimanere aggiornati tramite la pagina dedicata all’avviso e/o di inviare un quesito per accertarti che siano ancora disponibili fondi ai contatti indicati più sotto.

Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. Art. 4 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: pid@marche.camcom.it

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.