Scadenza: 20 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Camera di Commercio della Maremma e Tirreno

Dotazione Complessiva
€ 12.000
Finanziamento Massimo
€3.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La CCIAA della Maremma e del Tirreno, con il presente Premio intende valorizzare le imprese che si sono contraddistinte per la realizzazione di iniziative volte a promuovere e tutelare le pari opportunità e a contrastare la discriminazione di genere, sia all’interno del contesto lavorativo che familiare, recependo i principi dell’uguaglianza di genere lungo tutte le fasi del percorso professionale e di vita delle lavoratrici, con l’obiettivo di diffondere una cultura aziendale inclusiva, aumentare l’occupazione femminile, garantire pari opportunità di carriera e adottare soluzioni di welfare aziendale e di conciliazione vita-lavoro.

Interventi ammissibili

La CCIAA intende premiare quattro imprese che abbiano avviato progetti e/o iniziative rientranti in almeno uno dei seguenti ambiti:

  • Cultura: favorire la cultura della parità di genere;
  • Governance: adozione di processi per identificare, approfondire e gestire ogni forma di violenza e discriminazione;
  • Risorse umane: adozione di processi di gestione e sviluppo delle risorse umane a favore della parità di genere;
  • Opportunità di carriera: adozione di politiche e misure per favorire l’occupazione femminile e promozione di piani di sviluppo e valorizzazione delle competenze e delle carriere femminili;
  • Welfare aziendale e soluzioni per la conciliazione vita-lavoro: adozione di piani di welfare aziendale, attuazione di politiche flessibili di organizzazione dell’orario di lavoro e adozione di azioni e servizi di conciliazione famiglia-lavoro (es. benefit, voucher, asili nido interni).

L’iniziativa deve essere stata avviata anteriormente alla data di presentazione della domanda di partecipazione. L’iniziativa dovrà essere attualmente in corso oppure conclusa. Nell’ipotesi in cui l’iniziativa si sia già conclusa, la data di avvio non dovrà essere antecedente al 1° gennaio 2024.

Chi può partecipare

Possono partecipare al Premio “Impresa per la pari opportunità” le micro, piccole e medie imprese, loro cooperative e consorzi, nonché le grandi imprese aventi la sede legale nella provincia di Livorno o Grosseto e regolarmente iscritte al Registro delle imprese o al Repertorio Economico Amministrativo (REA) della C.C.I.A.A. della Maremma e del Tirreno.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 12.000 Euro.

Il valore di ogni premio è pari ad 3.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È prevista una procedura d’istruttoria amministrativo-formale secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda, stabilito in base al numero di protocollo assegnato dalla Camera, a cui segue una procedura valutativa rimessa all’insindacabile giudizio della Commissione tecnica di valutazione.

Si ricorda che la consegna dei premi avverrà, entro il 31 dicembre 2025, nel corso di una cerimonia di premiazione che si terrà presso la sede di Livorno della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno.

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 7, pag. 5 e ss. del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno Servizio di promozione e Sviluppo economico alla seguente e-mail: promozione@lg.camcom.it

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.