Camera di Commercio di Messina
Il bando mira a sostenere le micro, piccole e medie imprese della circoscrizione camerale di Messina nel percorso di doppia transizione:
L’iniziativa si inserisce nel quadro del Piano Transizione 4.0 e del progetto Punto Impresa Digitale (PID).
Possono essere presentati progetti relativi alle seguenti misure del bando:
Misura A – Voucher digitali
Misura B – Voucher transizione energetica
Ogni impresa può presentare una sola domanda, scegliendo alternativamente tra Misura A o Misura B.
Sono ammissibili solo interventi avviati dal 01/01/2025 e conclusi entro 120 giorni dalla determinazione di approvazione della graduatoria.
Possono partecipare al bando le micro, piccole e medie imprese (MPMI) aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Messina, risultanti iscritte ed attive al Registro delle imprese e in regola con il pagamento del diritto annuale camerale.
Attenzione! Le imprese richiedenti non devono aver già beneficiato del “Bando voucher digitali I4.0 – annualità 2024”.
La dotazione finanziaria complessiva del bando è pari a 130.000 Euro, di cui:
Contributo massimo: 5.000 Euro
Intensità dell’aiuto: 70%
L’importo minimo di investimento per le Aziende è di 2.000 Euro.
Le agevolazioni sono concesse ai sensi del regime de minimis.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le domande devono essere inoltrate dalle ore 09:00 del 17.09.2025 fino alla chiusura del bando fissata alle ore 10:00 del 22.09.2025.
Attenzione! È prevista una procedura valutativa a sportello. Tale modalità di selezione tiene conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande e l’erogazione dell’incentivo avverrà fino ad esaurimento delle risorse comunque disponibili. Generalmente, nei bandi a sportello, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Si consiglia, dunque, di presentare quanto prima la propria richiesta per avere maggiori chances di accedere ai contributi e di rimanere aggiornati tramite la pagina dedicata all’avviso per accertarti che siano ancora disponibili fondi.
Le imprese che partecipano al Bando Doppia Transizione Digitale ed ecologica 2025, dovranno iscriversi alla Piattaforma PidAcademy per poter usufruire così dei servizi gratuiti che la piattaforma offre (workshop, videocorsi e materiali formativi).
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 7 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta la Camera ai recapiti indicati alla seguente pagina web.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.