Scadenza: 31 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Camera di Commercio Milano Monza-Brianza Lodi

Dotazione Complessiva
€ 1.000.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi intende sostenere concretamente investimenti in efficientamento energetico, innovazione di processi produttivi e riduzione delle emissioni nocive, e in un’ottica più ampia si pone come iniziativa per diffondere cultura e consapevolezza sul percorso di crescita e trasformazione sostenibile.

Interventi ammissibili

L’agevolazione è composta da due misure di intervento che prevedono differenti tipologie di spese ammissibili.

  • MISURA A – INVESTIMENTI ENERGETICI: Impianti per la produzione di energie rinnovabili, sistemi di accumulo dell’energia, sostituzione di impianti a attrezzature produttive e/o di climatizzazione che comportino un risparmio di energia, sistemi di domotica e monitoraggio dei consumi, interventi di relamping, spese strumentali connesse (es. consulenza tecnica, formazione, lavori necessari per la realizzazione degli interventi). Gli interventi per i quali è richiesto il contributo dovranno essere al servizio degli spazi occupati dall’azienda e dei suoi processi produttivi.
  • MISURA B – OTTENIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA: Spese di consulenza inerenti all’accompagnamento per l’ottenimento della certificazione e spese per l’ottenimento e la registrazione della certificazione, fatturate dall’ente certificatore o verificatore. Oltre ad un con contributo forfettario per il riconoscimento dell’impegno del personale interno che l’azienda dedica alla realizzazione del percorso di certificazione.

Chi può partecipare

Possono partecipare le piccole o medie imprese che hanno la sede oggetto dell’intervento, per il quale si richiede il contributo, iscritta e attiva al Registro Imprese nella sezione territoriale della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1.000.000 Euro.  L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari a:

  • Misura A: 50% delle spese considerate ammissibili, al netto di Iva, nel limite massimo di 50.000 Euro e a seguito di un investimento minimo di 10.000 Euro;
  • Misura B: 70% delle spese considerate ammissibili, al netto di Iva, nel limite massimo di 20.000 Euro e a seguito di un investimento minimo di 3.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

FAQ

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art.5, pag. 8 del bando).

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. pag. 12 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: impresasostenibile.lineaenergia2025@mi.camcom.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.