Scadenza: 18 luglio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Camera di Commercio di Modena

Dotazione Complessiva
€ 100.000
Finanziamento Massimo
€3.500
Co-finanziamento
50%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il duplice obiettivo del bando è quello di favorire l'adozione di tecnologie digitali in ambito cooperativo e lo sviluppo delle competenze necessarie al fine di avvicinare le cooperative a percorsi di trasformazione digitale, nonché quello di introdurre elementi utili ad un progressivo efficientamento energetico del mondo cooperativo. Nello specifico, l'iniziativa si propone di promuovere tra le cooperative l'utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia già definita nel Piano Nazionale Impresa 4.0, nonché di stimolare processi di cambiamento nella gestione delle fonti di approvvigionamento energetico come descritti nel Piano di Transizione 5.0

Interventi ammissibili

Il bando intende finanziare domande di contributo relative a:

  • implementazione di percorsi relativi all’innovazione tecnologica e a soluzioni legate alla transizione digitale dell’impresa;
  • implementazione di percorsi relativi alla sostenibilità in ottica ESG e a soluzioni legate alla transizione energetica dell’impresa.

Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:

  • acquisto della licenza d'uso e la configurazione iniziale degli applicativi gestionali;
  • acquisto di beni e servizi strumentali funzionali all'acquisizione delle tecnologie abilitanti;
  • servizi di consulenza e/o formazione relativi ad una o più tecnologie;
  • servizi di formazione dei soggetti (soci e dipendenti) operanti nell'ambito della società cooperativa al fine di realizzare gli interventi di cui al precedente art. 3, con possibilità di rendicontare spese che riguardino più tipologie di interventi;
  • attività di consulenza relative ad un assesment iniziale, nonché ad un'analisi approfondita da parte di un esperto di innovazione dei processi produttivi/organizzativi della cooperativa, al fine di fornire indicazioni sui percorsi di digitalizzazione più opportuni da avviare in chiave Impresa 4.0; questa attività prevede la consegna di un report tecnico finale con indicazione del livello di digitalizzazione ottenuto in ciascun processo oggetto di analisi ed i suggerimenti in merito alle tecnologie di cui dotarsi e/o alle strutture tecnologiche specializzate alle quali rivolgersi per implementare le soluzioni innovative consigliate;
  • acquisizione di strumenti (software e hardware) di collaborazione aziendale e gestione dei processi, realizzazione di progetti di portali on-line per e-commerce, acquisizione di piattaforme per apprendimento a distanza (e-learning) e per la creazione di aule virtuali, sistemi per la sicurezza dei sistemi informatici aziendali e di protezione dei dati, rendicontazioni e monitoraggio legate alla sostenibilità;
  • acquisto di strumenti software funzionali e/o consulenze strategiche volte all'introduzione di procedure di monitoraggio dell'equilibrio economico-finanziario, di allerta e gestione della crisi di impresa;
  • servizi specialistici da parte di tecnici relativi a efficientamento energetico della cooperativa (audit, diagnosi, studi di fattibilità);
  • servizi specialistici per la redazione dei Piani di sostenibilità e report ESG;
  • servizi specialistici forniti da fornitori esperti in sistemi di gestione certificabili;
  • acquisto (e acquisizione di licenze) di software, hardware e/o servizi specialistici che consentano in generale di migliorare l'efficienza aziendale e, in particolare, al fine di implementare i processi relativi alle aree di intervento ai punti A) e B) dell'art. 3 del bando.

Chi può partecipare

Possono beneficiare del contributo le società cooperative ed i consorzi di cooperative di qualunque tipologia e dimensione aventi sede legale nella provincia di Modena.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 100.000 Euro.

Il contributo è fissato nella misura del 50% della spesa ammissibile, fino ad un massimo di 3.500 Euro. Il contributo verrà concesso con priorità alle cooperative in possesso del rating di legalità e a quelle che avranno utilizzato strumenti messi a disposizione dal sistema camerale, quali assesment Sustain-ability e assessment Selfi4.0.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

La trasmissione delle domande di contributo dovrà essere effettuata dalle ore 10:00 di mercoledì martedì 4 giugno fino alle ore 12:00 di venerdì 18 luglio 2025.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. 6, pag. 4 del bando).

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. 10, pag. 6 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: genesi@mo.camcom.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.